search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
129 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 06:43

La Cina ha dichiarato che "schiaccerà" qualsiasi intervento straniero a Taiwan, a seguito dei piani del Giappone di schierare missili nelle vicinanze dell'isola.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: shutterstock.com

La Cina ha emesso un avvertimento fermo mercoledì, affermando che "schiaccerà" qualsiasi tentativo straniero di intervenire a Taiwan, dopo che il Giappone ha annunciato piani per dispiegare missili su un'isola vicino a Taiwan. Peng Qingen, portavoce dell'Ufficio per gli Affari di Taiwan in Cina, ha sottolineato la volontà e la determinazione della Cina di difendere la propria sovranità nazionale.


Pechino considera Taiwan parte integrante del proprio territorio e non esclude l'uso della forza per controllarlo. Allo stesso tempo, il governo taiwanese respinge le pretese di Pechino, affermando che solo il popolo taiwanese ha il diritto di decidere il futuro dell'isola. Peng ha aggiunto che il dispiegamento di armi da parte del Giappone è pericoloso e contribuisce ad aumentare le tensioni regionali.

Fonti

sursa imagine
News.ro
China avertizează că va ”zdrobi” eforturile străine de a interveni în Taiwan
sursa imagine
Stirile ProTV
China amenință Japonia și avertizează că va „zdrobi” orice intervenție străină în Taiwan
sursa imagine
Profit.ro
China trece la amenințări: va ”zdrobi” eforturile străine de a interveni în Taiwan

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Cina ha avvertito il Giappone che pagherà un "prezzo doloroso" se continuerà i piani di dispiegamento dei missili vicino a Taiwan.
event image
Internazionale
La Cina ha denunciato il piano del Giappone di dispiegare missili sull'isola di Yonaguni, considerandolo pericoloso e provocatorio nel contesto delle tensioni regionali.
event image
Internazionale
Il primo ministro giapponese Sanae Takaichi suggerisce un possibile intervento militare in caso di invasione cinese di Taiwan.
event image
Internazionale
La Cina e il Giappone sono in un conflitto verbale dopo che il primo ministro giapponese, Sanae Takaichi, ha suggerito che il Giappone potrebbe rispondere militarmente in caso di un attacco cinese su Taiwan.
event image
Internazionale
La Cina afferma che non rinuncerà all'uso della forza per la riunificazione di Taiwan, nonostante le promesse di un governo benigno.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Taiwan Cina Giappone interventi stranieri razzo sovranità nazionale

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
1 ora fa

Lo stipendio minimo per i lavoratori nel settore dell'assistenza in Germania supererà i 21 euro all'ora per il personale qualificato, ma non tutti i dipendenti beneficeranno di questi aumenti.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
4 ore fa

Ionuț Moșteanu si è dimesso dalla carica di ministro della Difesa

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+17
main event image Play button
Ieri 16:21
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19

main event image
Opinioni
Ieri 17:17

Costantino Rudnițchi: Cosa vogliamo dall'Europa

main event image
Opinioni
5 ore fa

Andrei Pleșu: Note sulla vecchiaia

main event image
Attualità
3 ore fa

Ilie Bolojan ha preso atto delle dimissioni di Ionuț Moșteanu e propone a Radu Miruță di assumere l'incarico ad interim di ministro della Difesa.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+6
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol