search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
51 nuove notizie nelle ultime 24 ore
12 luglio 09:35

Atanas Atanasov ha sottolineato i rischi esterni all'adesione della Bulgaria all'eurozona, in particolare le minacce dei servizi segreti russi.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
https://www.pexels.com
Il presidente della commissione parlamentare per la sicurezza, Atanas Atanasov, ha discusso i rischi associati all'adesione della Bulgaria all'eurozona, a seguito di un'audizione con i responsabili delle agenzie di sicurezza. Sebbene alla Bulgaria sia stato dato il via libera all'adozione dell'euro a partire dal 1° gennaio 2026, Atanasov ha sottolineato che fino ad allora il periodo critico rimane, con le minacce di disinformazione dei servizi segreti russi che prendono di mira non solo la Bulgaria ma anche l'unità dell'Unione europea. La comunità di intelligence rimane all'erta su queste potenziali perturbazioni.

Fonti

sursa imagine
ProTV Moldova
Bulgaria, îngrijorată că serviciile secrete rusești ar putea sabota aderarea țării la zona euro de la 1 ianuarie 2026
sursa imagine
G4Media
Bulgaria, îngrijorată că serviciile secrete rusești ar putea sabota aderarea țării la zona euro de la 1 ianuarie 2026
sursa imagine
Economedia
Bulgaria, îngrijorată că serviciile secrete rusești ar putea sabota aderarea țării la zona euro de la 1 ianuarie 2026
sursa imagine
G4Media
Bulgaria, îngrijorată că serviciile secrete rusești ar putea sabota aderarea țării la zona euro de la 1 ianuarie 2026
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Bulgaria area euro minacce
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol