search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
77 nuove notizie nelle ultime 24 ore
6 ore fa

La Bulgaria sta considerando la richiesta di una deroga dalle sanzioni americane imposte a Lukoil, temendo carenze di carburante e instabilità politica.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
www.shutterstock.com
La Bulgaria sta analizzando la possibilità di richiedere una deroga dalle sanzioni americane imposte alla compagnia Lukoil, temendo che queste misure possano provocare gravi carenze di carburante e instabilità politica. La raffineria di Burgas, di proprietà di Lukoil, fornisce fino all'80% del fabbisogno di carburante del paese. Il governo bulgaro ha contattato Washington per comprendere la procedura per richiedere un'estensione del termine di applicazione delle sanzioni, che entreranno in vigore il 21 novembre. Allo stesso tempo, l'Ungheria sta cercando anche essa una deroga, considerando che dipende dalle forniture di petrolio russo. Le sanzioni influenzeranno anche la Romania e la Repubblica di Moldova, dove Lukoil detiene una quota di mercato significativa. La Romania sta analizzando l'impatto delle sanzioni e il piano di Lukoil di vendere le sue attività internazionali, per garantire la conformità con le normative di sicurezza economica.

Fonti

sursa imagine
Presshub
Bulgaria și Ungaria vor o derogare de la noile sancțiuni americane împotriva Lukoil 
sursa imagine
Politico Europe
Bulgaria sounds out exemption to Trump's oil sanctions amid fears of fuel shortages

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il Parlamento bulgaro ha approvato condizioni rigorose per la vendita degli attivi Lukoil, inclusa l'approvazione del governo
event image
Economia
Lukoil annuncia la vendita delle sue attività internazionali a causa delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e da altri paesi, iniziando a esaminare le offerte dei potenziali acquirenti
event image
Internazionale
Il Parlamento bulgaro ha votato il divieto temporaneo delle esportazioni di prodotti petroliferi verso l'UE per garantire la sicurezza energetica del paese.
event image
Internazionale
Ungheria spera di ottenere eccezioni dalle sanzioni statunitensi per continuare le importazioni di petrolio e gas dalla Russia, nel contesto della visita di Viktor Orban alla Casa Bianca
event image
Attualità
Il Ministero dell'Energia ha reagito all'annuncio di Lukoil riguardo alla vendita degli attivi, sottolineando che valuterà la transazione dopo la chiarificazione della proprietà.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Bulgaria Lukoil sanzioni russia STATI UNITI D'AMERICA combustibile instabilità politica

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
9 ore fa

Un'alleanza bipartitica del Congresso degli Stati Uniti intende bloccare il ritiro delle truppe dalla Romania, considerandolo un errore strategico che mina la sicurezza della NATO.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Esclusivo
Ieri 10:23
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

main event image Play button
Ieri 11:52
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Come interpreta Remus Ștefureac l'appetito dei romeni per il soprannaturale

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol