search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Internazionale
140 nuove notizie nelle ultime 24 ore
10 luglio 08:15

Il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron annunciano un rafforzamento della cooperazione nucleare di fronte alle minacce russe

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: NurPhoto / Shutterstock Editorial / Profimedia
L'annuncio dei leader britannici e francesi sottolinea una partnership nucleare senza precedenti, viste le incertezze sull'impegno degli Stati Uniti nella difesa dell'Europa. L'accordo consente ai due Paesi di coordinare i loro deterrenti nucleari, garantendo una risposta congiunta alle minacce esterne. Il Regno Unito sta modernizzando le proprie capacità nucleari, anche attraverso l'acquisto di jet F-35A, mentre la Francia mantiene una dottrina nucleare indipendente. Macron ha sottolineato la responsabilità condivisa delle due nazioni per la sicurezza dell'Europa.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Marea Britanie și Franța promit să-și coordoneze armele nucleare pentru a proteja Europa de orice „amenințare extremă”
sursa imagine
France24
Macron wraps up UK state visit with defence pact 'reboot'
sursa imagine
Le Monde
UK and France to enable 'coordinated' nuclear deterrent
sursa imagine
independent.co.uk
Starmer and Macron will join forces on nuclear deterrents in cases of ‘extreme threats’ to Europe
sursa imagine
Gandul
Macron și Starmer anunță un parteneriat strategic în domeniul nuclear/ Franța și Marea Britanie se angajează să apere Ucraina

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il Presidente ucraino Zelenski ha chiesto al Primo Ministro britannico Starmer di unirsi agli altri Paesi europei per acquistare armi statunitensi per l'Ucraina.
event image
Internazionale
Il premier britannico è soddisfatto dell'esito dell'incontro tra il presidente statunitense e il leader di Kiev.
event image
Internazionale
Il primo ministro britannico Keir Starmer ritiene che l'incontro tra Donald Trump e Volodimir Zelensky possa portare a significativi progressi nel conflitto in Ucraina.
event image
Internazionale
Il primo ministro britannico Keir Starmer parteciperà ai colloqui alla Casa Bianca tra Donald Trump e Volodimir Zelensky, sottolineando la necessità di una pace duratura.
event image
Internazionale
La Gran Bretagna sta tenendo una riunione sulla sicurezza con i partner statunitensi, ucraini ed europei prima dell'incontro Trump-Putin previsto per il 15 agosto.
event image
Internazionale
Regno Unito, Francia e Germania hanno avviato il processo di ripristino delle sanzioni ONU contro l'Iran, a seguito del programma nucleare
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Keir Starmer Emmanuel Macron cooperazione accordo nucleare Francia Regno Unito

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol