search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
152 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 giugno 14:33

Fariba Vancor, conosciuta come la "regina dei rifiuti", è stata condannata a sei anni di carcere per aver scaricato illegalmente rifiuti tossici in Svezia.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto Anders WIKLUND / AFP / Profimedia
Fariba Vancor, ex direttrice di Think Pink, è stata condannata a sei anni di carcere per aver scaricato illegalmente centinaia di migliaia di tonnellate di rifiuti tossici nel più grande caso di crimine ambientale della Svezia. Il tribunale l'ha giudicata colpevole di 19 reati e il suo ex marito, Thomas Nilsson, ha ricevuto una condanna a tre anni e sei mesi. Il caso ha comportato un'indagine approfondita, con 150 testimoni ascoltati, ed è stato paragonato a uno schema piramidale a causa della cattiva gestione dei rifiuti. Gli imputati sono stati condannati al risarcimento dei danni per quasi 23 milioni di euro.

Fonti

sursa imagine
Digi24
„Regina gunoiului” din Suedia, condamnată la închisoare pentru aruncarea ilegală a mii de tone de deșeuri toxice
sursa imagine
Hot News
„Regina gunoiului” din Suedia, închisă pentru aruncarea de deșeuri toxice în zone agricole
sursa imagine
Stiripesurse
Regina gunoaielor din Suedia, condamnată la închisoare după un scandal de mediu

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Ana Maria Yasmin Dalbuzi, medico plastico, ha concluso un accordo di riconoscimento di colpevolezza con la DNA per abusi nella gestione di un centro per anziani
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Svezia imprenditore spazzatura Spreco rifiuti tossici prigione

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
Ieri 19:09

Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha dichiarato che il divieto di cumulo pensione-salario sarà applicato con attenzione per non influenzare i professori in pensione che coprono le ore.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol