Un rapporto devastante sulla gestione della pandemia di Covid-19 sotto la guida di Boris Johnson ha concluso che il caos nel governo e la mancanza di serietà nell'affrontare la crisi hanno portato a 23.000 decessi evitabili. Il rapporto ha evidenziato una cultura tossica e caotica a Downing Street, dove le opinioni delle donne venivano ignorate. Se il lockdown fosse stato imposto con una settimana di anticipo, si sarebbero potute salvare oltre 20.000 vite.
Inoltre, tutte e quattro le nazioni devolute sono state accusate di reazioni tardive. Misure come il distanziamento sociale e l'autoisolamento sono state implementate troppo tardi, e scandali come "Partygate" hanno provocato sofferenza pubblica. Il rapporto ha sottolineato che le decisioni ritardate di Johnson e la mancanza di consultazione scientifica hanno aggravato la situazione. In conclusione, i leader hanno reagito "troppo poco, troppo tardi", e le famiglie in lutto hanno chiesto responsabilità per le perdite subite.
Fonti