Il primo ministro slovacco Robert Fico ha annunciato che sosterrà il 19° pacchetto di sanzioni dell'Unione Europea contro la Russia, a condizione che le richieste della Slovacchia siano soddisfatte al Consiglio Europeo di Bruxelles. La Slovacchia si era opposta in precedenza alla firma di questo pacchetto, chiedendo misure per affrontare l'impatto degli obiettivi climatici sull'industria automobilistica e per combattere i prezzi elevati dell'energia.
Fico ha sottolineato che le nuove sanzioni colpiscono l'Europa più della Russia e ha menzionato i suoi incontri con il presidente russo Vladimir Putin. Nonostante l'opposizione alle sanzioni, la Slovacchia continua a importare energia dalla Russia, ritenendo che le alternative sarebbero costose. Il primo ministro discuterà con il cancelliere tedesco Friedrich Merz di energia e del settore automobilistico prima del vertice. Il pacchetto di sanzioni proposto include il divieto delle importazioni di gas naturale liquefatto dalla Russia e l'estensione delle sanzioni sulle aziende energetiche russe.
Fonti