search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
153 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 14:24

Il Parlamento Europeo chiede regole rigorose per la protezione dei minori online, inclusa un'età limite di 16 anni e il divieto di funzioni addictive sulle piattaforme.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: www.shutterstock.com

Il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che chiede regole più severe per la protezione dei minori online, stabilendo un limite di età di 16 anni per l'accesso alle piattaforme digitali. Gli eurodeputati sottolineano i rischi per la salute fisica e mentale dei bambini, chiedendo la responsabilizzazione delle piattaforme. I minori di età compresa tra 13 e 16 anni potrebbero accedere a queste piattaforme solo con il consenso dei genitori. Il Parlamento Europeo propone il divieto delle funzioni addictive, come lo scrolling infinito e la riproduzione automatica, e misure contro la pubblicità mirata e il design manipolativo.


Inoltre, si richiede la regolamentazione dell'uso dell'intelligenza artificiale generativa che influisce sui minori. La relatrice Christel Schaldemose ha sottolineato l'importanza di queste misure per la protezione dei bambini nell'ambiente digitale.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Parlamentul European cere reguli stricte online pentru minori: Limită de vârstă de 16 ani și interzicerea practicilor adictive
sursa imagine
G4Media
Vârstă minimă de 16 ani pentru accesul pe rețele sociale în UE
sursa imagine
Stirile ProTV
Parlamentul European cere o vârstă minimă de 16 ani pentru accesul la reţelele sociale. Măsuri pentru protecția minorilor
sursa imagine
Antena3
Parlamentul European cere ca accesul la rețelele sociale să fie interzis pentru copiii sub 16 ani
sursa imagine
Ziarul Financiar
Dacă ai sub 16 ani, ţi s-ar putea interzice să foloseşti TikTok sau Instagram. Parlamentul European cere o vârstă minimă de 16 ani pentru accesul la reţelele sociale
sursa imagine
Business Magazin
Dacă ai sub 16 ani, ţi s-ar putea interzice să foloseşti TikTok sau Instagram. Parlamentul European cere o vârstă minimă de 16 ani pentru accesul la reţelele sociale
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Deputații europeni propun limitarea accesului la rețelele sociale pentru tinerii sub 16 ani
sursa imagine
Gandul
Copiii trebuie să aibă cel puțin 16 ani pentru a intra pe rețelele de socializare, cere Parlamentul European

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
I membri del Parlamento europeo propongono che i direttori esecutivi delle aziende tecnologiche siano ritenuti personalmente responsabili se le piattaforme non proteggono i bambini online, secondo un documento ottenuto da POLITICO
event image
Attualità
Il Ministero della Digitalizzazione ha avvertito la Camera dei Deputati che le leggi riguardanti la maggiore età digitale e la protezione dei minori possono aprire procedure di infrazione a causa delle regolamentazioni aggiuntive rispetto alla legislazione europea.
event image
Internazionale
A partire dal 4 dicembre, Meta limiterà l'accesso ai giovani australiani sotto i 16 anni a Facebook e Instagram, secondo una nuova legge australiana.
event image
Internazionale
La Malesia verrà vietato ai minori di 16 anni di utilizzare i social network a partire dall'anno prossimo.
event image
Attualità
Meta implementerà controlli parentali per le interazioni dei bambini con i chatbot AI dal 2026, consentendo ai genitori di disattivare chat individuali, ma non l'assistente AI.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Parlamento europeo protezione dei minori online limite di età

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
Ieri 19:09

Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha dichiarato che il divieto di cumulo pensione-salario sarà applicato con attenzione per non influenzare i professori in pensione che coprono le ore.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Politica
1 ora fa

Presidente Nicușor Dan: "Avremo un'unità all'interno del SRI che si occuperà di corruzione e il suo unico compito sarà quello di raccogliere informazioni"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol