La camera bassa del Parlamento ha giustificato queste misure come necessarie per proteggere i bambini da contenuti dannosi per la loro salute e sviluppo. Le modifiche vietano la diffusione di informazioni che fanno apologia della pedofilia e delle orientazioni sessuali non tradizionali, una misura ispirata da legislazioni simili in Russia. Organizzazioni non governative, come Human Rights Watch e Amnesty International, hanno chiesto il rifiuto di queste modifiche, denunciando le restrizioni sulle libertà civili in Kazakistan. Il presidente Qasym-Jomart Toqaev ha criticato in precedenza i valori morali "cosiddetti democratici" imposti dalle ONG, sottolineando una tendenza di avvicinamento all'Occidente, nonostante i legami con Russia e Cina.
Fonti