giovedì 14:06
Internazionale
www.shutterstock.com
Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha dichiarato che, entro la fine di novembre, il Governo pubblicherà un catalogo completo dei simboli franchisti che saranno rimossi dallo spazio pubblico, segnando 50 anni dalla morte del dittatore Francisco Franco. Questa iniziativa arriva in un contesto in cui la Spagna è profondamente divisa riguardo all'eredità della dittatura franchista. Statue, nomi di strade e altri simboli che glorificano il regime di Franco continuano a esistere in tutto il paese, il che è stato criticato da numerose associazioni e dal Governo di Sánchez.
Le azioni per rimuovere questi simboli sono iniziate nel 2007, con la Legge 'memoria storica', e sono state accelerate sotto la guida di Sánchez, che ha esumato i resti di Franco dal Mausoleo 'Valle de los Caídos' e ha adottato nel 2022 una nuova Legge della 'memoria democratica'. Questa legge ha creato un Registro delle Vittime di Franco e ha obbligato i sindaci a rimuovere i simboli della dittatura, sebbene incontrino resistenza da parte dei nostalgici del regime.
Le azioni per rimuovere questi simboli sono iniziate nel 2007, con la Legge 'memoria storica', e sono state accelerate sotto la guida di Sánchez, che ha esumato i resti di Franco dal Mausoleo 'Valle de los Caídos' e ha adottato nel 2022 una nuova Legge della 'memoria democratica'. Questa legge ha creato un Registro delle Vittime di Franco e ha obbligato i sindaci a rimuovere i simboli della dittatura, sebbene incontrino resistenza da parte dei nostalgici del regime.
Fonti
Guvernul spaniol urmează să publice în noiembrie o listă a simbolurilor dictaturii franchiste care urmează să fie ”retrase” din spaţiul public, anunţă premierul Pedro Sánchez în Parlament. înaintea marcării, la 20 noiembrie, a 50 de ani de la moartea lui
Guvernul spaniol urmează să publice în noiembrie o listă a simbolurilor dictaturii franchiste care urmează să fie ”retrase” din spaţiul public, anunţă premierul Pedro Sánchez în Parlament. înaintea marcării, la 20 noiembrie, a 50 de ani de la moartea lui