19 giugno 20:47
Il Fondo Monetario Internazionale sottolinea la necessità di un'azione urgente per contrastare la stagnazione dell'economia europea, con una crescita stimata ad appena lo 0,8% nel 2025.
Andreea Lificiu

Internazionale
Credit editorial: refrina / Shutterstock.com
Il FMI ha avvertito che l'Europa rischia la stagnazione a causa della crescita lenta, della debolezza degli investimenti e delle minacce geopolitiche. L'economia dell'eurozona potrebbe crescere solo dello 0,8% nel 2025, nonostante una disoccupazione minima. Il FMI chiede uno "slancio decisivo" per approfondire il mercato unico dell'UE, stimando che l'armonizzazione delle normative potrebbe aumentare il PIL del 3% in 10 anni. Ci sono rischi anche per le aziende esposte al mercato statunitense, ma il sistema bancario europeo è considerato stabile.