11 settembre 15:30

Notizie
foto:shutterstock
Nel corso di una recente riunione, la Banca Centrale Europea ha deciso di mantenere il tasso di riferimento dei depositi al 2%, a causa dell'inflazione controllata e di un'economia più resistente del previsto. La presidente Christine Lagarde discuterà della crisi fiscale in Francia e del suo impatto sui mercati. Inoltre, i paesi della zona euro hanno registrato una crescita modesta dello 0,1% nel secondo trimestre, e un recente accordo tra UE e USA ha stabilito un tetto del 15% per le tariffe imposte da Trump, offrendo una certa stabilità al commercio.