search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
116 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 luglio 19:37

La Russia accusa i Paesi europei di militarismo aggressivo e suggerisce l'uso di armi nucleari in risposta al loro sostegno all'Ucraina.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Credit: Alexander Kazakov / Zuma Press / Profimedia
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha accusato mercoledì i Paesi europei di militarismo aggressivo, sottolineando l'elevata spesa per gli armamenti nel contesto della guerra in Ucraina. Ha sottolineato che la dottrina nucleare russa considera qualsiasi incitamento da parte delle potenze nucleari come un atto di aggressione. Nonostante il rifiuto della Russia di negoziare, Peskov ha invitato l'Ucraina a fare pressione per tornare ai colloqui, mentre i funzionari russi continuano a minacciare armi nucleari per scoraggiare il sostegno occidentale.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Rusia invocă din nou opțiunea nucleară. Kremlinul acuză Europa de militarism agresiv
sursa imagine
euronews.ro
Rusia amenință iar că ar putea folosi arma nucleară. Fost diplomat la Moscova: Sunt declarații hazardate, cu rol de coerciție în câmpul diplomatic
sursa imagine
Hot News
Rusia lansează noi acuzații la adresa Europei și arată spre doctrina nucleară
sursa imagine
Ziare.com
Rusia amenință Europa cu "doctrina" ei nucleară, pe motiv că țările occidentale se înarmează și ajută Ucraina
sursa imagine
G4Media
Kremlinul acuză Europa de militarism şi invocă din nou opţiunea nucleară: Ţările europene cheltuiesc sume uriaşe pe arme pentru a alimenta războiul în Ucraina
sursa imagine
Financial Intelligence
Kremlinul acuză Europa de militarism şi invocă din nou opţiunea nucleară
sursa imagine
Monitorul Cluj
Tensiuni la Kremlin. Rusia amenință cu arma nucleară.

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, afferma che la NATO è di fatto coinvolta nella guerra contro la Russia
event image
Internazionale
Il Cremlino afferma che le garanzie di sicurezza per l'Ucraina non possono provenire da contingenti militari stranieri, sottolineando la necessità di ulteriori passi prima dei negoziati.
event image
Internazionale
Il Cremlino ha dichiarato che i negoziati di pace con l'Ucraina sono sospesi, senza una data stabilita per la ripresa.
event image
Internazionale
La Russia si oppone alle garanzie di sicurezza europee per l'Ucraina e non accetta la presenza delle truppe NATO sul territorio ucraino
event image
Internazionale
La Russia comunica che rimane interessata ai negoziati di pace, ma non smetterà di attaccare l'Ucraina.
event image
Internazionale
La Russia ha lanciato un attacco massiccio contro l'Ucraina, causando vittime e danni ai civili e alle infrastrutture.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Russia arma nucleare UE Ucraina

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
2 ore prima

I cittadini moldavi potranno votare il 28 settembre 2025, anche per corrispondenza in dieci paesi. In Romania, ci saranno 22 seggi elettorali.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
52 minuti prima
Contenuto esclusivo

<translate>FOCUS NOTIZIE: L'assassinio di Charlie Kirk. Impatto nel web romeno</translate>

main event image
Sondaggio INSCOP
2 ore prima

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Integrazione europea della Repubblica di Moldova | Il 72,8% dei romeni ritiene che la Romania faccia abbastanza per aiutare la Repubblica di Moldova nel suo percorso di integrazione nell'Unione Europea

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol