search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
106 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 luglio 12:45

Mike Waltz, ex consigliere per la sicurezza nazionale, è stato ascoltato in Senato, sostenendo la riforma delle Nazioni Unite e la riduzione dell'influenza della Cina.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Brendan SMIALOWSKI / AFP / Profimedia
Mike Waltz, ex consigliere per la sicurezza nazionale e candidato di Trump come ambasciatore all'ONU, ha dichiarato al Senato di voler rendere di nuovo "grande" l'ONU. Ha sottolineato la necessità di riformare l'organizzazione, che oggi conta più di 80 agenzie, e ha chiesto trasparenza nella gestione delle risorse. Waltz ha criticato l'influenza della Cina e ha chiesto una forte voce americana. Ha anche osservato che gli Stati Uniti contribuiscono in modo significativo al bilancio delle Nazioni Unite, ma ha sottolineato che Washington paga troppo e deve resistere all'influenza cinese.

Fonti

sursa imagine
Financial Intelligence
Mike Waltz, nominalizat ambasador la ONU, consideră că SUA au nevoie de o voce puternică împotriva Chinei
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Mike Waltz, nominalizat de Trump ambasador la ONU, pledează pentru reforma organizației și o voce puternică a SUA pentru a contracara China
sursa imagine
Agerpres
Mike Waltz, nominalizat ambasador la ONU, consideră că SUA au nevoie de o voce puternică împotriva Chinei
sursa imagine
Gandul
Mike Waltz pledează pentru o reformă a ONU/ "Ar trebui să avem un loc unde toată lumea să poată vorbi"
sursa imagine
Mediafax
Mike Waltz, propus de Trump ca reprezentat la ONU a subliniat nevoia de reformă a organizației
sursa imagine
Economica
Mike Waltz, fost consilier pentru securitatea națională, a fost nomializat de Trump ca ambasador la Națiunile Unite - Economica.net

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il presidente Trump terrà un discorso all'ONU, sottolineando la sua visione critica sull'organizzazione.
event image
Internazionale
Il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, ha proposto una riduzione del 15% del budget per il 2026
event image
Internazionale
Donald Trump ha nominato Sergio Gor, suo consigliere, ambasciatore in India in seguito alle tensioni commerciali tra i due Paesi.
event image
Internazionale
Steve Witkoff, emissario di Donald Trump, si recherà a Mosca per colloqui con i leader russi prima della scadenza dell'ultimatum del presidente statunitense.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Mike Waltz Ambasciatore ONU riforma trasparenza Cina

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 13:11

I lavori al ponte di Ungheni, che collegherà la Romania e la Moldova, procedono secondo i piani, con termine di completamento l'anno prossimo.

Fonti
imagine sursa
main event image
Moldavia
ieri 13:40

L'eventualità della sospensione del Piano di Crescita Economica della Moldavia di 1,9 miliardi di euro potrebbe influenzare gravemente l'economia e l'integrazione europea del paese.

Fonti
imagine sursa
main event image
Moldavia
giovedì 19:22

L'ex primo ministro della Moldavia, Natalia Gavrilița, considera che gli imprenditori abbiano un ruolo cruciale nella direzione europea del paese, nel contesto delle elezioni parlamentari del 28 settembre.

Fonti
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
ieri 19:00

La Romania esprime solidarietà con l'Estonia dopo che aerei russi hanno violato lo spazio aereo estone, considerando l'azione inaccettabile.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
ieri 16:51

OPINIONE: I partiti KGB

Fonti
imagine sursa
main event image Play button
ieri 12:57
Podcast

Podcast: Crisi di mezza carriera – discriminazione, reinvenzione e il coraggio dei professionisti 40+

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol