search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
215 nuove notizie nelle ultime 24 ore
11 settembre 11:43

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz suggerisce di rinviare la chiusura delle centrali a carbone fino al completamento delle nuove centrali a gas.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto Christian Ditsch / imago stock&people / Profimedia
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha suggerito che la chiusura delle ultime centrali a carbone potrebbe essere rinviata fino al completamento delle nuove centrali a gas, sottolineando l'importanza della sicurezza energetica. Questa proposta ha generato controversie, con il settore delle energie rinnovabili che avverte che un ritardo nella transizione verde potrebbe compromettere gli obiettivi climatici della Germania. Mentre la Germania si impegna a rinunciare al carbone entro il 2038, Merz ha sottolineato la necessità di avere capacità di riserva per bilanciare la rete energetica. Il governo prevede di sovvenzionare l'espansione delle centrali a gas, ma i costi elevati per la conversione all'idrogeno richiedono l'approvazione dell'Unione Europea.

Fonti

sursa imagine
Ziare.com
Germania vrea să amâne închiderea termocentralelor pe cărbune. Siguranța energetică este considerată mai importantă decât protecția mediului
sursa imagine
Economica
Germania vrea o moarte mai lentă pentru cărbune. Cancelarul Merz vrea să ia o pauză la închiderea ultimelor termocentrale pe cărbune, până când vor fi terminate noile centrale pe gaze capabile să le înlocuiască
sursa imagine
G4Media
Cancelarul german analizează o prelungire a termenului limită pentru închiderea termocentralelor pe cărbune

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Diaspora
La Germania propone di rinunciare ai sussidi per il gas, con città che pianificano la transizione verso l'energia verde. I costi di adattamento possono superare i 10.000 euro per abitazione.
event image
Internazionale
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz plede per la deregolamentazione del settore bancario europeo, sostenendo che le attuali regolamentazioni danneggiano l'economia della Germania.
event image
Internazionale
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz è criticato per le sue affermazioni sui migranti, che suggeriscono un impatto negativo sulle città tedesche
event image
Internazionale
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha avvertito che l'Europa deve agire rapidamente per ripristinare la propria competitività ed evitare la dipendenza dai giganti economici mondiali.
event image
Internazionale
Friedrich Merz ha sottolineato la necessità che la Germania e l'Europa ripristinino la loro competitività tecnologica per non dipendere dagli Stati Uniti e dalla Cina.
event image
Internazionale
Francia e Spagna riaffermano il sostegno per il divieto di vendita di auto con motori a combustione nel 2035, nonostante le pressioni da parte della Germania.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Germania centrale termica carbone di legna Friedrich Merz Energia

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
8 ore fa

Il sondaggio INSCOP sulle superstizioni e le teorie del complotto non è solo marketing di Halloween

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol