Il primo ministro canadese Mark Carney ha presentato un bilancio incentrato su grandi progetti infrastrutturali e un significativo aumento della spesa militare, prevedendo un deficit di 78,8 miliardi di dollari canadesi per il 2025-2026, quasi il doppio rispetto all'anno precedente. Il ministro delle Finanze, Francois-Philippe Champagne, ha giustificato questo aumento del deficit, sottolineando che il bilancio rappresenta un piano di investimenti, non solo spese. Il governo canadese affronta sfide economiche a causa delle politiche commerciali degli Stati Uniti, che colpiscono settori essenziali.
Ottawa intende risparmiare 60 miliardi di dollari in cinque anni dalla macchina pubblica, reinvestendo in infrastrutture e difesa. Il Canada spenderà 115 miliardi CAD per infrastrutture e 82 miliardi CAD per la difesa, mirando ad allinearsi agli obiettivi della NATO. Il bilancio deve passare attraverso un voto di fiducia, e un risultato negativo potrebbe portare a elezioni anticipate. Il voto è programmato per metà novembre.