search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
65 nuove notizie nelle ultime 24 ore
10 settembre 19:52

L'intervento dei soldati nepalese a Kathmandu, dopo proteste violente, segna un cambiamento nella gestione della situazione da parte delle autorità.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
foto:Graca Victoria / Alamy / Profimedia
I soldati nepalese sono stati mobilitati per le strade della capitale per stabilire punti di controllo, in risposta alle violente proteste scoppiate a causa del divieto delle reti sociali. Queste manifestazioni, scatenate da malcontenti legati alla corruzione e ai privilegi politici, sono aumentate dopo che la polizia ha aperto il fuoco, uccidendo 19 persone. Sebbene il divieto sulle piattaforme sia stato revocato, le proteste sono continuate, portando all'incendio di alcuni edifici governativi e attacchi contro i leader politici. Il primo ministro Khadga Prasad Oli ha annunciato le sue dimissioni, intendendo guidare un governo ad interim.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Armata nepaleză intervine pentru restabilirea controlului în urma protestelor
sursa imagine
G4Media
Armata controlează străzile capitalei nepaleze, la o zi după revoltele violente soldate cu 19 morți și sute de răniți
sursa imagine
Stiripesurse
Tulburări în Nepal - Aerportul din Kathmandu a fost redeschis
sursa imagine
NewMoney.ro
Armata Nepalului intervine pentru a restabili ordinea, în timp ce protestatarii cer ca fostul președinte al Curții Supreme să fie numit lider interimar

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il primo ministro peruviano Ernesto Alvarez annuncia lo stato di emergenza a Lima e misure per combattere l'insicurezza, dopo proteste violente che hanno portato alla morte di un manifestante.
event image
Internazionale
Il presidente ad interim del Perù, Jose Jeri, ha dichiarato lo stato di emergenza a Lima e Callao per 30 giorni, autorizzando il dispiegamento dell'esercito per combattere la criminalità in aumento.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Nepal intervento soldati proteste violente autorità

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
8 ore fa

La presidente della R. Moldova, Maia Sandu, ha nominato il governo Munteanu, sottolineando l'importanza delle riforme per lo sviluppo economico e l'integrazione europea.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
9 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

main event image Play button
8 ore fa
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Come interpreta Remus Ștefureac l'appetito dei romeni per il soprannaturale

main event image
Economia
1 ora fa

Le persone con redditi bassi possono richiedere aiuti per il riscaldamento e supplementi per l'energia, le domande vengono accettate presso i comuni a partire dal mese di dicembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol