search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
82 nuove notizie nelle ultime 24 ore
21 novembre 11:08

La Procura di Milano sta indagando su Aleksandar Vucic, il presidente della Serbia, per il suo coinvolgimento nell'assedio della città di Sarajevo, tra il 1992 e il 1996.

Gabriel Dumitrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Attila KISBENEDEK / AFP / Profimedia

Il giornalista d'inchiesta croato Domagoj Margetic ha presentato una denuncia ai pubblici ministeri di Milano contro il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, accusandolo di essere coinvolto nell'affare 'Safari Sarajevo'. Questo si riferisce alla presunta partecipazione di cecchini dall'Italia e da altri paesi all'uccisione di civili durante l'assedio di Sarajevo, tra il 1992 e il 1996. I pubblici ministeri di Milano hanno avviato un'inchiesta per identificare le persone coinvolte, accusate di omicidio volontario aggravato.

La denuncia è stata avviata da Ezio Gavazzeni, uno scrittore di Milano, che ha raccolto prove ed è stato ispirato da un documentario su questo tema. Margetic ha pubblicato prove sui social media, affermando che Vucic, allora giovane volontario, sarebbe stato presente in posti militari da cui si sarebbe sparato contro i civili. Gavazzeni ha dichiarato che molti cittadini stranieri, inclusi italiani, hanno pagato per partecipare a queste azioni, senza motivi politici o religiosi, ma per divertimento. Vucic non ha commentato le accuse, ma ha negato in precedenza il suo coinvolgimento negli attacchi contro la città.

Fonti

sursa imagine
Antena3
Aleksandar Vucic, vizat de o plângere penală în Italia. E acuzat că ar avea legătură cu afacerea macabră „Sarajevo safari”
sursa imagine
B1TV
Președintele Serbiei, anchetat în dosarul „Vânătoare de oameni”. Care a fost rolul lui Aleksandar Vucic
sursa imagine
Libertatea
Președintele Serbiei neagă orice legătură cu „safari-ul” uman de la Sarajevo
sursa imagine
G4Media
Aleksandar Vucic, vizat de o plângere penală în Italia / E acuzat că ar avea legătură cu "Sarajevo safari", un presupus fenomen din anii '90 în care cetățeni străini ar fi plătit pentru a ucide civili Aleksandar Vucic, vizat de o plângere penală în Italia / E acuzat că ar avea legătură cu...
sursa imagine
Mediafax
Aleksandar Vucic, vizat de o plângere penală în Italia, în cazul din Sarajevo
sursa imagine
The Guardian EU
Serbian president faces legal complaint in Sarajevo ‘sniper-tourism’ case
sursa imagine
Libertatea
Președintele sârb Aleksandar Vucici, acuzat că a fost implicat în safari-ul cu oameni de la Sarajevo: „Într-o echipă criminală de voluntari și paramilitari”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
I procuratori di Milano stanno indagando su cittadini italiani accusati di aver pagato soldati serbi per sparare sulla popolazione di Sarajevo durante la guerra in Bosnia degli anni '90.
event image
Internazionale
Un uomo è stato arrestato dopo aver aperto il fuoco vicino al parlamento di Belgrado, ferendo un sostenitore del presidente Vucic, che ha definito l'incidente un 'attacco terroristico'.
event image
Internazionale
Le violenze sono scoppiate a Belgrado, Serbia, tra i sostenitori e gli oppositori del presidente Aleksandar Vučić, dopo un enorme raduno a Novi Sad, dove migliaia di persone hanno commemorato un anno dalla tragedia ferroviaria.
event image
Internazionale
Mercoledì, 22 ottobre, colpi di arma da fuoco sono stati sparati di fronte al Parlamento di Belgrado, ferendo una persona, durante le proteste antigovernative.
event image
Internazionale
Il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, convocherà elezioni parlamentari anticipate, rispondendo alle richieste dei manifestanti
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Aleksandar Vucic Serbia Italia Bosnia milano milano Richiesta Ufficio del Pubblico Ministero

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
Ieri 10:20
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: La maggior parte delle persone teme l'impatto dell'IA, ma non crede che influenzerà i loro posti di lavoro

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol