search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
154 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 19:06

L'espansione dell'UE diventa un'urgenza geopolitica nel contesto della guerra in Ucraina

2eu.brussels
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: AA/ABACA / Abaca Press / Profimedia

Bruxelles, 19 novembre — L'allargamento dell'Unione Europea è "un imperativo geopolitico", hanno affermato funzionari europei nel corso di un panel del Forum sull'Allargamento dell'Unione Europea dedicato al futuro del processo di allargamento. Le dichiarazioni riflettono il profondo cambiamento del clima strategico dopo l'invasione su larga scala della Russia in Ucraina, che ha riportato l'allargamento al centro dell'agenda politica europea.


Il commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, ha dichiarato che "l'allargamento è un interesse vitale per l'Unione Europea" e ha sottolineato che l'integrazione di Ucraina, Moldova e dei paesi dei Balcani occidentali è essenziale per la sicurezza del continente.


Il Alto Rappresentante dell'UE per gli Affari Esteri, Kaja Kallas, ha affermato che "la debolezza invita alla prova" e ha sottolineato che "l'esercito più forte d'Europa in questo momento è l'Ucraina", argomentando che gli investimenti nella difesa e l'integrazione degli stati candidati sono indispensabili in un clima geopolitico volatile.


Il commissario per l'Allargamento, Marta Kos, ha sottolineato che il processo rimane meritocratico, ma acquisisce una dimensione strategica senza precedenti. Ha precisato che gli stati candidati "non devono aspettare l'unanimità per continuare le riforme" e che la parte tecnica dei negoziati avanza nonostante i blocchi politici esistenti nel Consiglio.


I leader dei paesi candidati hanno confermato che il ritmo delle riforme interne è direttamente legato alla sicurezza nazionale. Il primo ministro della Moldova, Alexandru Munteanu, ha descritto l'allargamento come un pilastro della stabilità regionale, mentre il primo ministro del Montenegro, Milojko Spajić, ha affermato che la regione percepisce il processo di allargamento come una garanzia di sicurezza in un ambiente instabile.


Nel frattempo, gli stati membri sono chiamati a spiegare ai propri cittadini perché l'allargamento è necessario ora, in un clima in cui lo scetticismo rimane alto in alcune capitali europee. I funzionari europei affermano che un allargamento credibile e ben gestito è parte essenziale della risposta alle pressioni esercitate dalla Russia e alle nuove realtà geopolitiche nel vicinato orientale.


https://2eu.brussels/articol/stiri/extinderea-ue-devine-o-urgenta-geopolitica-in-contextul-razboiului-din-ucraina

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'espansione diventa una priorità di sicurezza per l'Europa, annuncia la commissaria per l'Espansione Marta Kos
event image
Internazionale
La politica di allargamento dell'Unione Europea è sostenuta dal 56% degli europei, e i leader si riuniranno il 4 novembre per discutere le sfide di questo processo.
event image
Repubblica di Moldova
Moldavia, Albania, Ucraina e Montenegro avanzano nel processo di adesione all'UE
event image
Internazionale
L'Unione Europea potrebbe ammettere nuovi membri, inclusi Montenegro e Albania, fino al 2030
event image
Internazionale
L'UE svela piani importanti per la difesa dell'Europa, sullo sfondo delle paure alimentate dall'invasione russa in Ucraina.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Allargamento UE urgenza geopolitica guerra Ucraina

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
3 ore fa

Il MAE informa i cittadini romeni su uno sciopero nazionale in Belgio, che influenzerà significativamente i trasporti tra il 24 e il 26 novembre 2025.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
12 ore fa

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Edizione VI. Capitolo 1: Intenzione di voto per il Sindaco Generale della Capitale | Vedi qual è l'Intenzione di voto per gli ELETTORI POTENZIALI, coloro che hanno espresso un'opinione di voto vs. Intenzione di voto per gli ELETTORI MOBILIZZATI, coloro che hanno espresso un'opinione di voto e dichiarano che andranno sicuramente a votare

main event image
Opinioni
8 ore fa

Andrei Pleșu: Note, stati, giorni

main event image
Internazionale
5 ore fa

Il piano di pace in 28 punti proposto dagli Stati Uniti prevede il controllo di Mosca sul Donbass in cambio di un 'affitto', senza il coinvolgimento dell'Ucraina nei negoziati.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Opinioni
7 ore fa

Andrei Cornea: Censura nell'educazione?

main event image
Internazionale
6 ore fa

Kaja Kallas ha annunciato che l'UE sta analizzando nuove misure contro la "shadow fleet" e avverte che la Russia continua a colpire massicciamente i civili in Ucraina.

main event image
Attualità
9 ore fa

L'ANAF ha avviato un'azione in tribunale contro l'ex presidente Klaus Iohannis per il recupero di un debito di 4,7 milioni di lei, relativo a un immobile di Sibiu

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+5
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol