La conferenza COP30, la 30ª edizione annuale dell'ONU sui cambiamenti climatici, si svolge a Belem, in Brasile, con circa 50.000 partecipanti provenienti da oltre 190 paesi. I dibattiti si concentrano sulla riduzione della crisi climatica e sull'impatto devastante dei fenomeni estremi, come le siccità e le inondazioni. A dieci anni dall'Accordo di Parigi, il segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, ha sottolineato il fallimento nel limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius, avvertendo che questa soglia sarà superata a breve.
L'ex segretario generale Ban Ki-moon ha esortato gli Stati Uniti a tornare all'Accordo di Parigi, sottolineando l'importanza della leadership nella lotta contro i cambiamenti climatici. Anche se la Casa Bianca non invierà funzionari di alto rango, i dibattiti continueranno con l'obiettivo di mobilitare fondi per i paesi più poveri colpiti dai cambiamenti climatici.
Fonti