search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
155 nuove notizie nelle ultime 24 ore
ieri 21:50

Un uomo della Tunisia è stato condannato a morte per post su Facebook considerati offensivi nei confronti del presidente, essendo stato trovato colpevole di tentato rovesciamento dello stato.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: shutterstock.com
Il tribunale di Tunisi ha deciso la condanna a morte di un uomo di 51 anni per post su Facebook considerati incitanti e offensivi nei confronti del presidente Kais Saied. È stato trovato colpevole di tentativo di rovesciamento dello stato, ingiuria al presidente e diffusione di informazioni false. Il suo avvocato ha sostenuto che i post erano copiati e che l'intenzione del cliente era quella di evidenziare le sue difficoltà personali, non di provocare violenza. Sebbene la pena di morte sia ancora in vigore in Tunisia, le esecuzioni non si sono verificate dal 1991. Il caso sottolinea le controversie legate al Decreto 54, che limita la libertà di espressione.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Caz neobișnuit în Tunisia: Un bărbat a fost condamnat la moarte pentru postări pe Facebook considerate ofensatoare
sursa imagine
independent.co.uk
A court in Tunisia sentenced a man to death for Facebook posts seen as insulting to the president
sursa imagine
Stiripesurse
Un tunisian, pedeapsă capitală pentru postări pe Facebook în care îl atacă pe președintele Kais Saied
sursa imagine
G4Media
Tunisian condamnat la moarte pentru postări pe Facebook în care îl critică pe președintele țării
sursa imagine
Hot News
Tunisian condamnat la moarte după postări pe Facebook împotriva președintelui. „Nu ne vine să credem”
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
tunisia convinzione Facebook presidente

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
ieri 10:19
Podcast

Podcast - Ciprian Teleman: Come ci prepariamo per la manipolazione online e la guerra ibrida

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol