search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
141 nuove notizie nelle ultime 24 ore
28 maggio 12:07

La Cina e gli Stati Uniti hanno concordato di mantenere il dialogo e di evitare malintesi in seguito ai colloqui sulla situazione marittima.

Ana Maria Eftene
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Pexels.com
Il Ministero degli Esteri di Pechino ha annunciato che i due Paesi hanno discusso della situazione marittima, esprimendo preoccupazione per le azioni statunitensi in prossimità delle acque cinesi. La Cina ha chiesto agli Stati Uniti di porre fine al sostegno alle forze filo-indipendentiste di Taiwan e di mantenere la neutralità nel Mar Cinese Meridionale.

Fonti

sursa imagine
G4Media
China şi SUA au convenit să continue dialogul în domeniul afacerilor maritime

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
La Cina considera la vendita da parte degli Stati Uniti di attrezzature militari a Taiwan una violazione della sua sovranità e minaccia con misure di difesa.
event image
Internazionale
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di "provocare panico" con la loro reazione esagerata alle nuove restrizioni imposte sulle esportazioni di terre rare, ma si mostra aperta a negoziati per evitare l'escalation del conflitto commerciale.
event image
Internazionale
Pechino e Washington hanno concordato di organizzare nuovi colloqui commerciali per evitare l'escalation dei dazi doganali, nel contesto delle recenti tensioni.
event image
Internazionale
La Cina ha chiesto agli Stati Uniti di adottare una posizione chiara contro l'indipendenza di Taiwan, sottolineando che la riunificazione è una tendenza storica irreversibile.
event image
Internazionale
Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato la necessità di cooperare con gli Stati Uniti nonostante le divergenze, durante l'incontro con Donald Trump in Corea del Sud.
event image
Internazionale
La Cina e gli Stati Uniti sospenderanno le tasse portuali reciproche per un anno, dopo l'incontro tra i leader Xi Jinping e Donald Trump
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Cina STATI UNITI D'AMERICA consultazioni consultazioni

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
2 ore fa

Il generale Keith Kellogg, inviato speciale del presidente Trump per l'Ucraina, si dimetterà a gennaio, lasciando l'Ucraina senza un sostenitore chiave nel contesto degli attacchi russi.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Politica
1 ora fa

Il Ministro dell'Economia, Radu Miruță, riguardo ad alcuni dipendenti del ministero: "Gli rimandi tre volte il foglio indietro e lo riscrivono con lo stesso errore. E non perché non vogliono, ma perché non hanno sostenuto un esame serio quando sono arrivati lì."

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image Play button
Ieri 16:35
Podcast

Il Presidente del Senato, sulla destituzione di Orban da Cotroceni e le riforme del Governo

main event image
Salute
1 ora fa

"Il presidente della CNAS, Horațiu Moldovan: "Il 30% delle spese sanitarie è coperto dai pazienti. Su 10 lei, 3 lei vengono pagati di tasca dal paziente."

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol