search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
174 nuove notizie nelle ultime 24 ore
venerdì 10:17

Un'inchiesta in Italia rivela lo sfruttamento dei lavoratori da parte di un subappaltatore di Tod's, con salari di 2,75 euro/ora e condizioni di lavoro illegali

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Credit: Costfoto/NurPhoto / Shutterstock Editorial / Profimedia
L'azienda cinese Wang Junji, subappaltatore per Tod's, è accusata di lavoro forzato e sfruttamento dei dipendenti attraverso salari molto bassi e alloggi illegali. I lavoratori pagano 250 euro al mese per alloggio e cibo, spesso in contante, in condizioni di totale dipendenza. L'inchiesta ha rivelato che Tod's ha facilitato queste pratiche attraverso negligenza nel verificare la catena di approvvigionamento, e i prodotti realizzati in queste condizioni sono etichettati come "Made in Romania". I pubblici ministeri sottolineano la necessità di prendere misure urgenti per fermare questo sfruttamento.

Fonti

sursa imagine
Libertatea
Muncă pe 2,75 euro/oră, chirie într-o fabrică ilegală, în Italia. Muncitorii chinezi produceau haine „Made in Romania”
sursa imagine
stiridiaspora.ro
"150 de euro să dormi în fabrică, 100 să mănânci". Italienii au descoperit altă fabrică ilegală în care chinezii fac haine "made in Romania"
sursa imagine
Romania TV
Sclavie modernă descoperită la o fabrică chineză din Italia. Muncitorii ce produceau haine „Made in Romania” plăteau cazare 150 de euro ca să doarmă deasupra fabricii și primeau salariile doar numerar

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'autorità italiana garante della concorrenza ha multato Giorgio Armani per pratiche commerciali ingannevoli relative alle condizioni di lavoro dei fornitori.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Italia fabbrica Illegale Cina

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
31 minuti prima

Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, reagisce dopo essere stato criticato per la dichiarazione che abbiamo l'energia più costosa d'Europa: "Non è un'esagerazione, ma una realtà confermata"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol