13 giugno 18:45
.webp)
Internazionale
foto:shutterstock
Secondo l'ottavo Programma indicativo nucleare della Commissione europea, gli Stati membri dell'UE dovranno investire 241 miliardi di euro entro il 2050 per sostenere l'energia nucleare. Ciò include sia il prolungamento della vita dei reattori esistenti sia la costruzione di nuovi reattori. Il Commissario Dan Jorgensen sottolinea l'importanza dell'energia nucleare nella transizione verso un sistema energetico pulito e resiliente, stimando che entro il 2040 la maggior parte dell'elettricità nell'UE proverrà da fonti decarbonizzate. Anche la gestione delle scorie radioattive, la cooperazione internazionale e la promozione dell'innovazione nel settore sono essenziali.