search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
187 nuove notizie nelle ultime 24 ore
27 luglio 12:06

Il ministro degli Esteri francese Jean-Noël Barrot ha dichiarato che diversi Paesi europei riconosceranno la Palestina alla conferenza delle Nazioni Unite di New York, copresieduta da Francia e Arabia Saudita.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto Ukrinform / Shutterstock Editorial / Profimedia
Jean-Noël Barrot ha annunciato che diversi Paesi europei confermeranno la loro intenzione di riconoscere la Palestina alla conferenza delle Nazioni Unite sulla soluzione dei due Stati. La Francia sarà il primo Paese del G7 a riconoscere la Palestina e la conferenza affronterà anche la condanna del movimento Hamas. Barrot sottolinea anche la necessità di una prospettiva politica per raggiungere una tregua duratura. La conferenza è stata rinviata a causa del conflitto in Iran, ma si terrà a New York con l'obiettivo di presentare una visione comune per la ricostruzione e la governance della Striscia di Gaza.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
Ministrul francez de Externe susține că țări europene urmează să recunoască Palestina la Conferinţa ONU de la New York
sursa imagine
Digi24
Franța anunță că mai multe țări europene se vor angaja să recunoască Palestina la Conferinţa ONU privind soluţia cu două state
sursa imagine
G4Media
Ţări europene urmează să se angajeze să recunoască Palestina la Conferinţa ONU privind soluţia cu două state, coprezidată de Franţa şi Arabia Saudită, luni şi marţi, la New York, anunţă ministrul francez de Externe Jean-Noël Barrot
sursa imagine
News.ro
Ţări europene urmează să se angajeze să recunoască Palestina la Conferinţa ONU privind soluţia cu două state, coprezidată de Franţa şi Arabia Saudită, luni şi marţi, la New York, anunţă ministrul francez de Externe Jean-Noël Barrot

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'Autorità Palestinese invierà delegati in Europa per richiedere il riconoscimento dello stato di Palestina, inclusa l'Olanda, l'Austria, l'Italia e la Germania
event image
Internazionale
Il ministro irlandese Simon Harris ha sottolineato la necessità di riaprire il punto di Rafah per facilitare gli aiuti umanitari a Gaza
event image
Internazionale
L'Unione Europea non esclude completamente la possibilità di imporre sanzioni contro Israele, ha dichiarato lunedì la responsabile della diplomazia europea, Kaja Kallas, sottolineando che gli Stati membri monitoreranno attentamente il modo in cui sarà attuato il cessate il fuoco.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Francia Palestina ONU Europa Paesi europei hamas

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
Ieri 12:38

Nel 2026, le tariffe della rete per il gas in Austria aumenteranno del 18,2%, mentre le tariffe per l'elettricità aumenteranno moderatamente dell'1,1%

Fonti
imagine sursa

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
Ieri 13:15

Ala Nemerenco, ex-ministra della Salute nei governi guidati da Maia Sandu e Natalia Gavrilița, ha annunciato che non si trova nella lista del nuovo governo.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 19:24

La Casa Bianca ha dichiarato che non ci sono piani per un incontro tra Trump e Putin nel prossimo futuro, nonostante le affermazioni di Trump riguardo a discussioni a Budapest.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol