La sera di mercoledì, sui canali TV di notizie, sono stati dominati i temi economici – con un focus sulle misure fiscali, la pressione sull'industria HoReCa riguardo al possibile aumento dell'IVA e la visita della delegazione del FMI, a cui si sono aggiunte possibili tensioni politiche interne tra Nicușor Dan e Ilie Bolojan, in parallelo con la lotta per la carica di Sindaco della Capitale. A livello esterno, la parata militare a Pechino, a cui hanno partecipato gli ex primi ministri Năstase e Dăncilă, e l'incontro Macron–Zelensky hanno portato in primo piano la dimensione geopolitica, completata da discussioni sulla guerra in Ucraina.
Argomenti principali discussi:
- Misure fiscali
 - Summit in Cina. Adrian Năstase e Viorica Dăncilă, presenti alla parata di Pechino
 - La guerra in Ucraina e le relazioni internazionali
 - Riforma dell'amministrazione locale
 - Scandalo al Ministero dei Fondi Europei
 
Argomenti discussi in particolare su alcuni canali TV:
- Antena 3: Emmanuel Macron riceve Zelensky al Palazzo dell'Elysee.
 - Romania TV: La Cina ha mostrato la sua forza di fronte a Putin, un missile nucleare con un raggio d'azione di 20.000 km.
 - Digi24: L'opposizione presenta mozioni di censura contro il Governo.
 - B1 TV: George Simion vuole un referendum sulle spese.
 - Realitatea Plus: La protesta degli insegnanti.
 
Top 5 entità menzionate:
- Nicușor Dan
 - Ilie Bolojan
 - PSD
 - Adrian Năstase/Viorica Dăncilă
 - FMI
 
DETTAGLI
Antena 3 ha messo l'accento sui dossier esteri, come il summit in Cina, l'incontro tra Macron e Zelensky, ma anche sulla situazione economica interna con riferimento al bilancio statale, le misure fiscali e la riforma dell'amministrazione locale. Inoltre, si è discusso di possibili tensioni politiche tra Nicușor Dan e Ilie Bolojan e della battaglia politica per la carica di Sindaco della Capitale.
Romania TV. I temi principali trattati si sono concentrati sulle misure fiscali (il possibile aumento dell'IVA per HoReCa), le pensioni speciali e la visita della delegazione del FMI a Bucarest. Possibili tensioni tra Nicușor Dan e Ilie Bolojan sono state ampiamente discusse, insieme a temi come il sostegno della Romania per l'Ucraina.
Digi24 ha puntato sull'analisi dei temi fiscali (IVA, bilancio, tensioni nella coalizione) e sulla riforma dell'amministrazione, argomento discusso estensivamente nel corso di diverse ore. Ha anche riflettuto sul summit in Cina e sull'incontro tra Macron e Zelensky, ponendo l'accento sulla dimensione internazionale.
B1 TV ha insistito sulla presunta conflittualità politica tra Nicușor Dan e Ilie Bolojan e sulla lotta per la carica di Sindaco della Capitale, completata da temi fiscali (il possibile aumento dell'IVA per HoReCa), la visita del FMI in Romania e il summit in Cina. I programmi serali hanno incluso anche discussioni sulle mozioni di censura e le iniziative dell'opposizione, così come sul referendum richiesto da George Simion.
Realitatea Plus ha trattato la situazione economica e il ruolo di Nicușor Dan in relazione al governo. I temi economici hanno incluso le bollette energetiche e la visita del FMI a Bucarest, in parallelo con discussioni sulle mozioni di censura, la protesta degli insegnanti e il summit in Cina.