La sera di martedì, sui canali di notizie, è stata dominata da dibattiti sulle pensioni dei magistrati e le trattative tese da Cotroceni, con accenti sul coinvolgimento del presidente e le tensioni nella coalizione di governo. Il conflitto tra Oana Gheorghiu e Carmen Uscatu è rimasto un filo rosso della serata, discusso da prospettive politiche e morali. Sono stati ripresi temi economici – l'aumento del salario minimo, le proteste sindacali, i rincari e i piani dell'ANAF per aumentare la raccolta – in parallelo con discussioni sul bilancio per il 2026 e possibili aumenti delle tasse. La campagna per le elezioni nella Capitale ha portato in primo piano controversie riguardanti attacchi e fake news, mentre i fascicoli di corruzione hanno completato il quadro interno. Sul piano esterno, la guerra in Ucraina e le minacce alla sicurezza ai confini della Romania sono state affrontate ricorrentemente, con teorie riguardanti azioni russe e possibili provocazioni.
Argomenti principali discussi
- Pensioni dei magistrati e trattative da Cotroceni
- Oana Gheorghiu, attaccata da Carmen Uscatu
- Le elezioni per il PMB
- Fascicoli di corruzione
- La guerra in Ucraina
Argomenti discussi in particolare su alcuni canali TV:
- Antena 3: Aumento del salario minimo, proteste sindacali.
- Romania TV: Pensionati colpiti dai rincari, code agli sportelli di aiuto.
- B1 TV: AUR deve pagare 2,5 milioni di euro a Realitatea Plus.
- Digi24: Accordo sui licenziamenti nella coalizione di governo.
- Realitatea Plus: Il cognato del presidente, restituzione in tempo record.
Top 5 entità menzionate:
- Nicușor Dan
- Oana Gheorghiu
- Ilie Bolojan
- AUR / George Simion
- Coalizione di governo
DETTAGLI
Antena 3. Le trasmissioni serali sono state dominate dal tema delle pensioni dei magistrati e dalle trattative tese da Cotroceni, accompagnate dalle reazioni di Nicușor Dan riguardo al reclamo del CSM contro Oana Gheorghiu e il suo coinvolgimento nello scandalo delle centrali idroelettriche, dalla parte delle ONG. Altri argomenti hanno riguardato gli attacchi tra Oana Gheorghiu e Carmen Uscatu, l'aumento del salario minimo e le proteste sindacali, l'aumento dei combustibili e le entrate fiscali da IVA inferiori alle attese, le tensioni nella coalizione di governo, ma anche temi come l'azione del FSB riguardo alla base Kogălniceanu. La fine della serata ha portato all'attenzione diversi grandi fascicoli di corruzione del passato.
Romania TV. I dibattiti hanno seguito le pensioni dei magistrati e le tensioni da Cotroceni, con un accento sul ruolo di Ilie Bolojan, seguiti dal caso di Oana Gheorghiu e dagli attacchi tra lei e Carmen Uscatu. Altri temi hanno incluso illegalità attribuite a George Simion, le proteste dei pensionati e i rincari, il bilancio per il 2026 e eventuali aumenti delle tasse, così come crimini e fatti vari. La serata è continuata con le elezioni per il PMB, i fascicoli di corruzione governativa e le accuse riguardanti le pressioni di Realitatea Plus su Călin Georgescu, concludendosi con un annuncio critico riguardo alla protesta anti-Savonea.
Digi24. Il canale ha discusso del sondaggio INSCOP che colloca AUR in cima alle preferenze elettorali, le pensioni dei magistrati e le reazioni da Cotroceni, così come gli attacchi tra Oana Gheorghiu e Carmen Uscatu. Altri temi trattati sono stati la guerra in Ucraina, gli attacchi vicini al confine della Romania, l'accordo sui licenziamenti nella coalizione di governo, i piani dell'ANAF e la raccolta fiscale, ma anche l'operazione di disinformazione del FSB riguardo a un attacco ucraino con MiG 31.
B1 TV. I dibattiti hanno incluso la reazione di Nicușor Dan riguardo al reclamo del CSM contro Oana Gheorghiu e il conflitto tra lei e Carmen Uscatu, le pensioni dei magistrati e la posizione di AUR in merito. Altri argomenti principali sono stati il debito di AUR di 2,5 milioni di euro verso Realitatea Plus, l'attacco di Gabriel Liiceanu contro Grindeanu, il fascicolo legato a Ionuț Moșteanu, le fake news riguardanti Cătălin Drulă, così come la commemorazione dei 30 anni dalla morte di Corneliu Coposu.
Realitatea Plus. Il canale ha discusso intensamente delle pensioni dei magistrati e delle trattative da Cotroceni, il tema CSM–Oana Gheorghiu–Nicușor Dan e gli attacchi tra Oana Gheorghiu e Carmen Uscatu. Altri argomenti importanti hanno riguardato le elezioni per il PMB e le accuse di Anca Alexandrescu riguardo alle irregolarità nella Capitale, il cognato del presidente e la rapida restituzione di un terreno, così come gli avvertimenti riguardo a nuovi fascicoli DNA. Inoltre, sono stati discussi i problemi economici e il flusso di licenziamenti, il trattamento fiscale dei veterani, gli scandali nella coalizione, il fascicolo Moșteanu e le critiche a Ilie Bolojan riguardo agli stipendi enormi dallo stato.