Michael Kretschmer, membro dell'Unione Cristiano-Democratica (CDU), ha affermato che la Germania dovrebbe riprendere le importazioni di energia dalla Russia dopo la fine della guerra, ritenendo che buone relazioni economiche contribuiscano alla sicurezza del paese. Sebbene sia stato criticato per questa posizione, Kretschmer ha sottolineato che la Russia dovrebbe tornare a essere un partner commerciale, senza che la Germania diventi dipendente da essa. Ha menzionato che l'attuale politica energetica della Germania potrebbe portare a una disindustrializzazione e ha suggerito che le sanzioni imposte alla Russia dovrebbero essere analizzate da una prospettiva economica.
Prima dell'invasione dell'Ucraina, la Germania dipendeva significativamente dal gas russo, il che è stato criticato da altri stati europei, in particolare dalla Polonia, che ritiene che questa dipendenza abbia contribuito all'aggressione di Mosca. Kretschmer ha sottolineato la necessità di un'economia forte per garantire la difesa della Germania.
Fonti