search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
211 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 giugno 11:49

Le tensioni in Medio Oriente e le incertezze degli Stati Uniti tengono in allerta gli investitori

Gabriel Dumitrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto: Shutterstock
Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, in particolare l'escalation del conflitto tra Israele e Iran, hanno fatto salire i prezzi del petrolio del 7%. Gli investitori sono in stato di massima allerta, in attesa dell'apertura dei mercati finanziari dopo gli attacchi israeliani alle infrastrutture energetiche iraniane. Anche le incertezze interne agli Stati Uniti, tra cui le proteste e l'assassinio di alcuni legislatori, contribuiscono a creare un sentimento negativo sui mercati. L'indice VIX è salito, riflettendo l'aumento della volatilità, e gli economisti suggeriscono che le banche centrali non reagiranno immediatamente all'aumento dei prezzi del petrolio.

Fonti

sursa imagine
NewMoney.ro
Investitorii, în alertă din cauza conflictului Israel-Iran şi a volatilităţii preţului petrolului. Emoții la redeschiderea piețelor financiare
sursa imagine
Stiripesurse
Efectele războiului din Orientul Mijlociu se extind la nivel global: 'Indicele fricii' a luat-o razna. Prețurile petrolului bubuie
sursa imagine
G4Media
Investitorii sunt în alertă din cauza conflictului Israel – Iran şi a volatilităţii preţului petrolului / Sporesc temerile privind un război regional de amploare
sursa imagine
Economedia
Volatilitate în piețe: Tensiunile din Orientul Mijlociu și incertidutinile din SUA mențin investitorii în alertă
sursa imagine
Profit.ro
Investitorii, în alertă din cauza conflictului Israel-Iran și a volatilității prețului petrolului

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
I prezzi del petrolo sono aumentati del 5% dopo le sanzioni imposte dagli Stati Uniti contro i giganti energetici russi, Rosneft e Lukoil, in risposta alla guerra in Ucraina
event image
Economia
I prezzi del petrolio sono scesi di circa il 2%, a causa delle sanzioni americane contro le aziende russe e del possibile aumento della produzione OPEC+
event image
Economia
I prezzi del petrol sono aumentati significativamente dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni alle compagnie russe Rosneft e Lukoil a causa della guerra in Ucraina
event image
Economia
Le azioni asiatiche sono aumentate, con il Nikkei 225 che ha superato i 50.000, grazie all'ottimismo riguardo agli accordi commerciali tra Stati Uniti e Cina, mentre Trump continua il suo tour in Asia.
event image
Economia
La borsa americana si avvicina ai record, con l'S&P 500 in calo e il Dow Jones in aumento, mentre Wall Street analizza le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
event image
Economia
Le borse europee hanno chiuso la settimana in calo, influenzate dalle preoccupazioni riguardo alla qualità dei crediti e alla stabilità delle banche, dopo le massicce vendite di azioni negli Stati Uniti.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
tensioni geopolitiche Medio Oriente investimenti

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
10 ore fa

Il sondaggio INSCOP sulle superstizioni e le teorie del complotto non è solo marketing di Halloween

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol