search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
86 nuove notizie nelle ultime 24 ore
venerdì 11:18

Il vicepremier bulgar Grozdan Karadjov sottolinea l'importanza della costruzione di ponti sul Danubio per lo sviluppo economico della regione e la sicurezza dell'UE, nel contesto della collaborazione con la Romania e la Grecia.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto: shutterstock.com

Il vicepremier bulgar e ministro dei Trasporti, Grozdan Karadjov, ha dichiarato che la costruzione di diversi ponti sul Danubio è una priorità strategica non solo per la Bulgaria e la Romania, ma anche per l'intera Unione Europea e la NATO. Nel corso di un incontro con rappresentanti della Commissione Europea, ha evidenziato l'importanza di finalizzare il Memorandum d'Intesa tra Bulgaria, Grecia e Romania, che dovrebbe essere firmato entro la fine dell'anno. La Romania, tuttavia, è riluttante rispetto alle richieste della Bulgaria, temendo che i trasportatori preferiscano i porti bulgari, il che influenzerebbe il Porto di Costanza.


Karadjov ha sottolineato che la Bulgaria sta lavorando intensamente al progetto Fast Danube 2 e sta dragando il Danubio per garantire la sua navigabilità. I nuovi ponti stimoleranno lo sviluppo delle infrastrutture correlate, generando posti di lavoro e attirando investimenti nelle zone di confine. I rappresentanti della Commissione Europea hanno confermato che questi progetti beneficeranno di finanziamenti da diversi fondi, sottolineando che le regioni su entrambe le sponde del Danubio sono tra le meno sviluppate dell'UE. La firma del memorandum trilaterale segnerebbe l'inizio di una collaborazione estesa, avendo un impatto positivo sullo sviluppo economico della regione.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Bulgaria insistă pentru trei noi poduri peste Dunăre și susține că a început dragarea fluviului, cerută insistent de România
sursa imagine
Antena3
Guvernul bulgar anunță trei noi poduri peste Dunăre, după ce a bătut obrazul autorităților de la București: "E un obiectiv strategic"

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il vicepremier bulgar Karadjov accusa la Romania di ostacolare la costruzione di nuovi ponti e collegamenti di traghetti, invocando condizioni legate all'escavazione del Danubio.
event image
Attualità
Il ministro bulgaro dei Trasporti chiede la costruzione di un nuovo ponte tra Silistra e Călărași. I colloqui continuano anche per un secondo ponte Ruse-Giurgiu
event image
Attualità
Grecia, Bulgaria e Romania firmeranno un accordo nel novembre 2025 per un asse di trasporto stradale e ferroviario che collegherà il Mar Nero con il Mar Egeo
event image
Attualità
Il ponte sul Danubio a Giurgiu, il principale punto di collegamento tra Romania e Bulgaria, sarà completamente chiuso per due giorni a causa dei lavori di ristrutturazione, secondo il Ministero degli Affari Esteri.
event image
Attualità
La circolazione sul ponte Giurgiu-Ruse sarà limitata il 4 e 5 novembre 2025 per lavori di costruzione, consentita solo per veicoli leggeri.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Romania e Bulgaria Grecia ponti costruire NATO UE

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
Ieri 18:25

USR e PNL sosterranno un candidato comune a Buzău: l'indipendente Mihai Răzvan Moraru concorrerà con Marcel Ciolacu per la presidenza del Consiglio Provinciale

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol