search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
182 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 09:41

Il vicepremier bulgar Karadjov accusa la Romania di ostacolare la costruzione di nuovi ponti e collegamenti di traghetti, invocando condizioni legate all'escavazione del Danubio.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
www.shutterstock.com
Durante una visita a Ruse, il vicepremier bulgaro, Grozdan Karadjov, ha accusato le autorità romene di ostacolare la costruzione di nuovi ponti e collegamenti di traghetto, sottolineando che la Romania condiziona l'avvio di questi progetti allo dragaggio del Danubio da parte della Bulgaria. Karadjov ha evidenziato che, nonostante gli sforzi della Bulgaria e della Commissione Europea, la Romania rimane riluttante nell'estendere la connettività, limitandosi al punto Ruse-Giurgiu. Ha anche menzionato che le procedure per la costruzione di un terzo ponte lungo Ruse sono ritardate, e la linea di traghetto potrebbe assorbire una parte significativa del traffico, ma la cooperazione è insufficiente.

Nel aprile 2025, la Bulgaria ha fatto progressi nel dragaggio del Danubio, rispondendo a una vecchia richiesta della Romania. Il governo bulgaro ha approvato un accordo per avviare procedure comuni di acquisti pubblici nell'ambito del progetto FAST Danubio 2, destinato a migliorare le condizioni di navigazione. Il progetto, del valore di 230 milioni di euro, mira al monitoraggio ambientale e alla costruzione di infrastrutture, ma i ritardi della Bulgaria influenzano l'utilizzo dell'asse di trasporto fluviale dell'Unione Europea. La Romania ha già iniziato il dragaggio nel settore bulgaro, con l'accordo delle autorità bulgare, per prevenire ingorghi di traffico.

Fonti

sursa imagine
Profit.ro
Bulgaria critică dur România pentru că blochează construcția de noi poduri peste Dunăre
sursa imagine
Stiripesurse
Bulgaria lansează acuzații grave la adresa României: Efectiv românii obstrucționează lucrările!

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Il ministro bulgaro dei Trasporti chiede la costruzione di un nuovo ponte tra Silistra e Călărași. I colloqui continuano anche per un secondo ponte Ruse-Giurgiu
event image
Attualità
Grecia, Bulgaria e Romania firmeranno un accordo nel novembre 2025 per un asse di trasporto stradale e ferroviario che collegherà il Mar Nero con il Mar Egeo
event image
Attualità
La circolazione sul Ponte dell'Amicizia Giurgiu–Ruse sarà temporaneamente sospesa nel periodo dal 4 novembre, ore 09:00, fino al 5 novembre, ore 09:00, a causa di lavori di betonaggio e montaggio programmati sul lato bulgaro.
event image
Attualità
L'ambasciatore della Bulgaria in Romania, Radko Vlaikov, ha discusso del blocco del progetto dell'inceneritore di rifiuti medici di Giurgiu
event image
Politica
L'ex premier Victor Ponta accusa il governo Bolojan di dare la colpa a Putin per i problemi interni della Romania, sostenendo che i romeni non credono più nel pericolo russo.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Bulgaria dunare ponti Infrastrutture traghetto connettività

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
21 minuti fa
Contenuto esclusivo

Barometro della Sicurezza Energetica edizione quinta | Il 53,4% dei romeni è d'accordo che la Romania debba aiutare l'Ucraina con energia in caso di crisi/emergenza

main event image
Politica
1 ora fa

Sorin Grindeanu chiede il ritiro della nomina di Oana Gheorghiu per la carica di vicepremier, invocando rischi per i rapporti con gli Stati Uniti.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+9
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol