giovedì 09:41
Attualità
www.shutterstock.com
Durante una visita a Ruse, il vicepremier bulgaro, Grozdan Karadjov, ha accusato le autorità romene di ostacolare la costruzione di nuovi ponti e collegamenti di traghetto, sottolineando che la Romania condiziona l'avvio di questi progetti allo dragaggio del Danubio da parte della Bulgaria. Karadjov ha evidenziato che, nonostante gli sforzi della Bulgaria e della Commissione Europea, la Romania rimane riluttante nell'estendere la connettività, limitandosi al punto Ruse-Giurgiu. Ha anche menzionato che le procedure per la costruzione di un terzo ponte lungo Ruse sono ritardate, e la linea di traghetto potrebbe assorbire una parte significativa del traffico, ma la cooperazione è insufficiente.
Nel aprile 2025, la Bulgaria ha fatto progressi nel dragaggio del Danubio, rispondendo a una vecchia richiesta della Romania. Il governo bulgaro ha approvato un accordo per avviare procedure comuni di acquisti pubblici nell'ambito del progetto FAST Danubio 2, destinato a migliorare le condizioni di navigazione. Il progetto, del valore di 230 milioni di euro, mira al monitoraggio ambientale e alla costruzione di infrastrutture, ma i ritardi della Bulgaria influenzano l'utilizzo dell'asse di trasporto fluviale dell'Unione Europea. La Romania ha già iniziato il dragaggio nel settore bulgaro, con l'accordo delle autorità bulgare, per prevenire ingorghi di traffico.
Nel aprile 2025, la Bulgaria ha fatto progressi nel dragaggio del Danubio, rispondendo a una vecchia richiesta della Romania. Il governo bulgaro ha approvato un accordo per avviare procedure comuni di acquisti pubblici nell'ambito del progetto FAST Danubio 2, destinato a migliorare le condizioni di navigazione. Il progetto, del valore di 230 milioni di euro, mira al monitoraggio ambientale e alla costruzione di infrastrutture, ma i ritardi della Bulgaria influenzano l'utilizzo dell'asse di trasporto fluviale dell'Unione Europea. La Romania ha già iniziato il dragaggio nel settore bulgaro, con l'accordo delle autorità bulgare, per prevenire ingorghi di traffico.