search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
184 nuove notizie nelle ultime 24 ore
28 giugno 13:37

La Banca Nazionale di Romania ha annunciato il nuovo IRCC, che scende al 5,86% per i prestiti contratti a luglio-settembre.

Valeria Stihi
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto: Shutterstock.com/goldyg
Il nuovo IRCC è stato annunciato dalla NBR al 5,86%, in calo rispetto al periodo precedente. È calcolato sulla base delle transazioni interbancarie del 1° trimestre 2024. L'indice ROBOR a 3 mesi, utilizzato per calcolare i tassi di interesse variabili sui prestiti in lei contratti prima di maggio 2019, si attesta al 6,01%, vicino all'IRCC.

Fonti

sursa imagine
Ziarul Financiar
BNR a anuntat noul IRCC, valabil pentru creditele contractate în iulie-septembrie, de 5,86%, în uşoară coborâre. ROBOR la 3 luni stationează vineri la 6,01%
sursa imagine
Mediafax
BNR anunţă noul IRCC, valabil pentru creditele contractate în iulie-septembrie: 5,86%, în uşoară scădere
sursa imagine
Gandul
Banca Națională a României, ANUNȚ important pentru români!
sursa imagine
Capital
IRCC a scăzut la 5,86% pe an. Cum se calculează indicele de referință pentru creditele consumatorilor
sursa imagine
Agerpres
BNR: Indicele de referinţă trimestrial pentru creditele acordate consumatorilor a coborât la..
sursa imagine
Economica
De la 1 iulie 2024 ratele la credite mai scad puțin. BNR a anunțat noul IRCC care va intra în vigoare săptămâna viitoare. Din toamnă, însă ratele își vor relua creșterea - Economica.net
sursa imagine
Stirile ProTV
Când ar putea românii cu credite calculate după IRCC să aibă rate mai mici. Ce este de așteptat să facă BNR

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
La BNR annuncia la diminuzione dell'indice ROBOR a tre mesi al 6,34% annuo, e a sei mesi al 6,48%.
event image
Economia
La BNR annuncia che l'inflazione crescerà al 9,6% a dicembre 2025, sebbene la previsione precedente fosse dell'8,8%.
event image
Economia
Cosmin Marinescu, vicegovernatore della BNR riguardo all'inflazione: "la più perfida minaccia economica"
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Banca Nazionale di Romania IRCC Indice ROBOR goccia

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
2 ore fa

Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia è pronta a confermare per iscritto che non intende attaccare l'Europa, sottolineando la necessità di un dialogo diplomatico

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
2 ore fa

La competizione europea dei mercatini di Natale è vinta da Craiova, con un record di voti internazionali

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image Play button
6 ore fa
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19

main event image
Opinioni
5 ore fa

Costantino Rudnițchi: Cosa vogliamo dall'Europa

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol