search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
132 nuove notizie nelle ultime 24 ore
18 agosto 08:35

Le sanzioni occidentali hanno portato a un forte calo delle esportazioni energetiche russe, che hanno interessato gas, petrolio e carbone.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
www.shutterstock.com
Dall'inizio della guerra in Ucraina, le esportazioni energetiche della Russia sono state profondamente colpite dalle sanzioni occidentali. Le forniture di gas all'Europa sono scese da 150 miliardi di metri cubi all'anno a 52 miliardi di metri cubi e il carbone è completamente scomparso dal mercato europeo. Il petrolio russo è stato reindirizzato verso l'Asia, in particolare verso Cina, India e Turchia, in base a un tetto di prezzo imposto dal G7. L'UE ha vietato le importazioni di carbone a partire dal 2022 e le forniture saranno azzerate nel 2023.

Fonti

sursa imagine
NewMoney.ro
Impactul sancţiunilor asupra exporturilor energetice ruseşti de la începutul războiului din Ucraina
sursa imagine
ProTV Moldova
Impactul sancţiunilor asupra exporturilor ruseşti: livrările de gaze s-au prăbușit, cărbunele a dispărut aproape complet
sursa imagine
Stirile ProTV
Impactul sancţiunilor asupra exporturilor ruseşti: livrările de gaze s-au prăbușit, cărbunele a dispărut aproape complet
sursa imagine
News.ro
Impactul sancţiunilor asupra exporturilor energetice ruseşti de la începutul războiului din Ucraina

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'analisi di Reuters mostra che, nonostante l'UE e gli USA abbiano imposto sanzioni, continuano a importare energia e merci dalla Russia, inclusi gas e uranio.
event image
Internazionale
La Commissione Europea ha proposto sanzioni aggiuntive contro la Russia, comprese divieti sulle importazioni di GNL e transazioni con i giganti petroliferi russi.
event image
Internazionale
Le regioni russe e quelle occupate dell'Ucraina stanno affrontando una carenza di benzina, aggravata dagli attacchi ucraini alle raffinerie e dall'aumento della domanda stagionale.
event image
Notizie
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha chiesto ai partner internazionali di imporre sanzioni severe alla Russia e di fermare gli acquisti di petrolio da questo paese.
event image
Internazionale
Reuters: I funzionari americani e russi hanno discusso di accordi energetici, nel contesto dei negoziati per la pace in Ucraina
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Russia sanzioni economiche esportazione di energia carbone di legna gas naturale benzina

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
2 ore prima

La Commissione Europea sta preparando procedure per avanzare i negoziati di adesione dell'Ucraina e della Moldavia, nonostante l'opposizione dell'Ungheria.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
3 ore prima

Nicușor Dan ha annunciato martedì che l'Amministrazione Presidenziale restituirà 17,5 milioni di lei dal budget allocato per il 2025, come parte degli sforzi di austerità dello stato per ridurre il deficit di bilancio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+14
main event image
Notizie
9 ore prima

I rapporti annuali del SRI non sono stati votati in Parlamento dal 2020, suscitando controversie riguardo alla trasparenza. Un ex capo della Commissione SRI comunica che esistono informazioni riguardo a legami tra politici romeni e la Russia.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol