search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
71 nuove notizie nelle ultime 24 ore
14 luglio 16:21

Il primo ministro Ilie Bolojan ha dichiarato che la Romania sta iniziando a riconquistare la fiducia internazionale, con segnali positivi nell'economia e il calo degli oneri finanziari.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: shutterstock.com
Durante il dibattito sulla mozione di sfiducia, il Primo Ministro Ilie Bolojan ha dichiarato che le misure del governo sono necessarie per mettere ordine nelle finanze del Paese ed evitare una crisi economica. Ha sottolineato i primi segnali positivi, come il calo dei costi di finanziamento e l'aumento dell'interesse degli investitori. Bolojan ha invitato l'opposizione a collaborare per trovare soluzioni, criticando il suo doppio linguaggio, che riconosce i problemi economici ma si oppone alle misure proposte dal governo.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Ilie Bolojan: România începe să-şi recâştige încrederea pe pieţele internaţionale
sursa imagine
B1TV
Ilie Bolojan, la dezbaterea moțiunii de cenzură: „Mi-am exprimat convingerea că, luând aceste măsuri, vom evita un scenariu de criză și vom readuce echilibrul în economia românească”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan ha dichiarato che le misure di austerità sono necessarie per correggere l'enorme deficit di bilancio della Romania, risultato di prestiti eccessivi
event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan sottolinea la crisi di bilancio della Romania, causata dagli alti tassi d'interesse sui prestiti esterni e dalla gestione inefficiente dei fondi pubblici.
event image
Economia
Bolojan: I debiti influenzeranno qualsiasi governo, le soluzioni richiedono coraggio
event image
Attualità
Ciolacu contesta le affermazioni di Bolojan riguardo all'incapacità di pagamento della Romania, sostenendo che queste hanno avuto effetti negativi sull'economia
event image
Economia
Il premier Bolojan ha discusso delle misure economiche e dell'obiettivo di deficit dell'8,4% per quest'anno, sottolineando l'importanza dei mesi di novembre e dicembre
event image
Politica
Il premier Ilie Bolojan afferma che non intende dimettersi e preferisce ignorare le critiche per mantenere la stabilità della coalizione.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ilie Bolojan mercati internazionali fiducia misure fiscali

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
12 ore fa
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

main event image Play button
11 ore fa
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Come interpreta Remus Ștefureac l'appetito dei romeni per il soprannaturale

main event image
Economia
4 ore fa

Le persone con redditi bassi possono richiedere aiuti per il riscaldamento e supplementi per l'energia, le domande vengono accettate presso i comuni a partire dal mese di dicembre.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol