search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
175 nuove notizie nelle ultime 24 ore
9 ore prima

Il premier Ilie Bolojan sottolinea la crisi di bilancio della Romania, causata dagli alti tassi d'interesse sui prestiti esterni e dalla gestione inefficiente dei fondi pubblici.

Lara Maior
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Lucian Alecu / Shutterstock Editorial / Profimedia
Il premier Ilie Bolojan ha lanciato un allerta riguardo alla crisi di bilancio della Romania, menzionando le difficoltà fiscali generate dai tassi di interesse elevati, tra il 5,5% e il 7%, sui prestiti esterni. Queste spese arriveranno a rappresentare circa il 3% del PIL, con pagamenti di 55 miliardi di lei solo per interessi. Bolojan ha paragonato la situazione alle finanze personali, sottolineando che una gestione responsabile dei fondi avrebbe potuto evitare questi problemi. Ha evidenziato che altri stati si indebitano a tassi di interesse più bassi grazie alla loro credibilità finanziaria, mentre la Romania si trova ad affrontare un aumento del debito pubblico, che si avvicina al 60% del PIL. Le principali cause della crisi sono lo spreco di denaro pubblico, l'incapacità di raccogliere efficacemente le entrate e l'assunzione di investimenti oltre le reali capacità del paese.

Fonti

sursa imagine
Newsweek
Criza bugetară a României atinge cote îngrijorătoare: 55 miliarde de lei doar dobânzi * Newsweek România
sursa imagine
Newsweek
Criza bugetară a României atinge cote îngrijorătoare: 55 miliarde de lei doar dobânzi
sursa imagine
Stirile ProTV
Premierul Ilie Bolojan a dezvăluit suma imensă pe care România o plătește ”doar pentru dobânzi”: 55 de miliarde de lei

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan ha dichiarato che le misure di austerità sono necessarie per correggere l'enorme deficit di bilancio della Romania, risultato di prestiti eccessivi
event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan ha annunciato un deficit di quasi 30 miliardi di euro per il 2025, equivalente al 25% delle entrate annuali della Romania.
event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan: "Quindi se nel prossimo anno, diciamo, la Romania non prenderà più alcun prestito nel corso del 2026, non potrà nemmeno pagare alcuno stipendio. La situazione è così seria."
event image
Economia
Bolojan: I debiti influenzeranno qualsiasi governo, le soluzioni richiedono coraggio
event image
Economia
Il deficit di bilancio della Romania è aumentato a 103 miliardi di lei nel 2025, nonostante le misure fiscali del Governo Bolojan, generando preoccupazioni economiche
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
crisi di bilancio Ilie Bolojan Economia tassi di interesse finanze pubbliche Romania

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldavia
7 ore prima

Il primo ministro designato Alexandru Munteanu ha annunciato la nomina di tre nuovi membri nel suo gabinetto: Valeriu Chiveri (vice primo ministro), Eugen Osmochescu (Ministero dello Sviluppo) e Andrian Gavriliță (Ministero delle Finanze)

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
7 ore prima

<translate>I punti di riferimento per le elezioni per il Comune di Capitale</translate>

main event image
Economia
3 ore prima

Il prezzo dell'oro è sceso del 2,01% a 4.025 dollari l'oncia, a causa dei progressi commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol