search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Medio ambiente
109 nuove notizie nelle ultime 24 ore
11 gennaio 06:52

Il Ministro dell'Energia ha avvertito che il debito di oltre 1 miliardo di lei del Municipio della Capitale nei confronti dell'ELCEN sta ostacolando i progetti di riabilitazione del sistema di riscaldamento.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto LCV / Shutterstock.com
<p>Il debito del Comune di Bucarest nei confronti dell'ELCEN sta compromettendo la realizzazione di alcuni progetti di riabilitazione del sistema di teleriscaldamento. Sebbene i contratti di finanziamento siano stati firmati, il Comune deve saldare il suo debito per consentire la realizzazione dei progetti. Burduja ha sottolineato che Bucarest ha presentato due progetti di riabilitazione, ma entrambi sono stati respinti per problemi di ammissibilità.

Fonti

sursa imagine
DCNews
Nicușor Dan nu și-a făcut lecțiile pentru a încălzi Bucureștiul. Sebastian Burduja îl atenționează
sursa imagine
Ziare.com
Există 50 de milioane de euro pentru reabilitarea sistemului de termoficare dar Primăria Capitalei trebuie să-și facă treaba, avertizează ministrul Energiei
sursa imagine
Economica
Burduja: Există fonduri pentru finanţarea proiectelor de modernizare a sistemului de termoficare din Capitală, dar proiectele trimise de PMB au mari probleme de eligibilitate - Economica.net
sursa imagine
B1TV
Sebastian Burduja: Există fonduri pentru finanțarea sistemului de termoficare din București, dar Primăria Capitalei trebuie să își facă treaba. Fac un nou apel către Nicușor Dan - B1TV.ro
sursa imagine
Agerpres
Burduja: Există fonduri pentru finanțarea proiectelor de modernizare a sistemului de termoficare; Primăria Capitalei trebuie să își facă treaba

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Il sindaco ad interim Stelian Bujduveanu ha annunciato progressi negli investimenti per la rete di teleriscaldamento di Bucarest, con 200 km di tubazioni sostituite entro la fine dell'anno
event image
Notizie
Il sindaco ad interim Stelian Bujduveanu annuncia l'apertura di due cantieri per la modernizzazione di 4,1 km di condotte di teleriscaldamento, finanziate per l'85% con fondi non rimborsabili
event image
Economia
Il Ministero dell'Energia richiede un'integrazione di bilancio di 350 milioni di lei per garantire il funzionamento di Electrocentrale Craiova e per evitare l'interruzione del riscaldamento nella città.
event image
Notizie
La società Termoenergetica annuncia che più di 2.700 condomini di Bucarest non hanno l'acqua calda a causa del guasto alla Splaiul Unirii, che ha causato nuovi problemi.
event image
Notizie
I residenti di diverse aree della capitale sono privi di acqua calda e riscaldamento a causa dei danni provocati dai lavori di riparazione della Splaiul Unirii.
event image
Notizie
La centrale provvisoria di teleriscaldamento inaugurata durante il mandato del sindaco Nicușor Dan è stata chiusa. Segue un inverno difficile per i bucurestini dell'est della Capitale, nei quartieri affollati come Colentina e Doamna Ghica.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Sebastian Burduja Municipio della Capitale Nicusor Dan Teleriscaldamento Il calore acqua calda Bucarest debiti
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol