Il Comune di Bucarest ha deciso di prendere in prestito 100 milioni di lei dal Tesoro per pagare le fatture arretrate a Termoenergetica, la compagnia municipale responsabile della fornitura di calore. L'annuncio è stato fatto dal sindaco ad interim Stelian Bujduveanu, che ha convocato una riunione del Consiglio Generale per discutere di questo prestito. I soldi saranno utilizzati per pagare i fornitori, come Romgaz ed Elcen, e arriveranno a seguito di una misura governativa che consente ai comuni di accedere a prestiti per il riscaldamento, con un tetto aggiuntivo di 250 milioni di lei. I prestiti avranno un tasso d'interesse ridotto e un periodo di rimborso di 1-10 anni, con 12 mesi di grazia. Anche se questo prestito offre una soluzione temporanea ai problemi finanziari del sistema di riscaldamento di Bucarest, che affronta debiti e infrastrutture obsolete, non risolve i problemi strutturali a lungo termine. Bujduveanu ha promesso che i soldi saranno trasferiti rapidamente a Termoenergetica per evitare interruzioni nella fornitura di calore durante la stagione fredda.
martedì 15:52
Attualità
Foto: www.shutterstock.com