search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
134 nuove notizie nelle ultime 24 ore
4 settembre 15:50

Il Ministro dell'Energia avverte sui rischi della chiusura delle centrali a carbone

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: pixabay.com
Bogdan Ivan ha dichiarato che la Romania cercherà di prolungare l'estrazione mineraria e il funzionamento delle centrali a carbone fino al 2030, avvertendo che la chiusura di queste ultime creerebbe una vulnerabilità energetica e aumenterebbe significativamente i prezzi dell'energia. Il ministro ha sottolineato l'importanza di mantenere i posti di lavoro nelle regioni minerarie e ha avviato analisi legali per valutare i giacimenti di carbone. In parallelo, si sta pianificando la costruzione di centrali a gas per garantire la transizione energetica.

Fonti

sursa imagine
Spotmedia
Închiderea centralelor pe cărbune ar crește prețul energiei cu cel puțin 30%. România vrea să le folosească încă 5 ani peste termen
sursa imagine
Libertatea
Guvernul a adoptat un set de măsuri pentru ieftinirea energiei. România are energie scumpă pentru că a renunțat la cărbune și gaz
sursa imagine
Profit.ro
ULTIMA ORĂ România trimite mâine la Bruxelles documentul-cheie cu care vrea să amâne închiderea termocentralelor pe cărbune. Se și plusează: Putem fi exportatori!
sursa imagine
News.ro
Bogdan Ivan: România mai are patru luni până în momentul în care trebuie să-şi închidă atât minele cât şi centralele pe cărbune / Aştept o formă finală a unui studiu privind impactul, o voi prezenta premierului şi Comisiei Europene
sursa imagine
Mediafax
Bogdan Ivan: Analizăm prelungirea exploatării miniere și a centralelor pe cărbune până în 2030

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, sta negoziando con la Commissione Europea per il rinvio della chiusura delle centrali a carbone, avvertendo dell'aumento dei prezzi dell'energia.
event image
Notizie
Il Ministro dell'Energia ha annunciato che la Romania vuole rinegoziare i termini per l'eliminazione delle centrali a carbone, proponendo il rinvio fino al 2030.
event image
Notizie
Il Ministro dell'Energia avverte sui rischi di blackout e sull'aumento dei prezzi dell'energia se le miniere di carbone vengono chiuse secondo gli impegni europei.
event image
Notizie
Bogdan Ivan, il ministro dell'Energia, ha sottolineato il rischio di blackout in caso di chiusura dei gruppi a carbone del Complesso Energetico Oltenia, menzionando uno studio di 6000 pagine
event image
Notizie
Il Ministro dell'Energia, Bogdan Ivan, avverte che la Romania sta diventando dipendente energeticamente da altri stati, acquistando il 22% dell'energia dai mercati esteri a prezzi elevati.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ministro dell'energia bogdan ivan centrali elettriche a carbone

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
3 ore prima

Donald Trump ha ordinato il dispiegamento dei sottomarini nucleari per scoraggiare le provocazioni russe, dopo che Medvedev ha minacciato con la bomba nucleare

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol