15 agosto 12:02

Economia
Pixabay
Il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca (MEC) ha annunciato che, grazie alla rinegoziazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la sanzione stimata è stata significativamente ridotta da 1,7 miliardi di euro a 718 milioni di euro. Il MEC riguarda 17 investimenti e 7 riforme, per uno stanziamento totale di 3,285 miliardi di euro. I progetti mantenuti sono quelli con un alto grado di maturità, che possono essere completati entro il 31 agosto 2026, mentre i restanti saranno spostati verso fonti di finanziamento alternative. Il governo ha adottato un memorandum per accelerare l'attuazione del PNR, garantendo uno stanziamento totale di 21,62 miliardi di euro per la Romania.
Fonti

Ministerul Educației: România și-a redus penalizările în PNRR cu aproape 1 miliard de euro. Ce urmează pentru proiectele rămase

Ministerul Educaţiei: În urma renegocierii PNRR, au fost păstrate doar investiţiile şi proiectele cu grad ridicat de maturitate, care pot fi implementate până la 31 august 2026. MEC şi-a redus penalizarea de la 1,7 miliarde euro la 718 milioane euro