Ieri 17:05
Economia
Foto: pixabay.com
Il deficit di bilancio della Romania ha registrato una diminuzione dal 6,2% del PIL nei primi 10 mesi del 2024 al 5,7% nello stesso periodo del 2025, secondo il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare. Questo miglioramento è stato apprezzato dalla Commissione Europea, che ha sospeso la procedura di deficit eccessivo per gli Stati membri dell'UE. Tuttavia, in termini assoluti, il deficit di bilancio è rimasto costante, con 109 miliardi di lei in entrambi i periodi analizzati. Questa discrepanza si spiega con l'aumento del PIL, che è cresciuto da 1.759 miliardi di lei nel 2024 a 1.902 miliardi di lei nel 2025. Pertanto, sebbene la percentuale del deficit sia diminuita, il debito generato da esso continua a essere pagato con i soldi dei contribuenti. La crescita economica è essenziale per ridurre il deficit come percentuale del PIL, ma resta da vedere come influenzerà la sostenibilità finanziaria a lungo termine.
Fonti
Paradoxul cifrelor: Cum de a scăzut deficitul bugetar, dar economia abia se târăște și încasările la buget gâfâie?
Cum a scăzut deficitul bugetar ca pondere în PIB, deși suma a rămas neschimbată. Ce a dus la diferență
Mirajul cifrelor. Cum de a scăzut deficitul bugetar, așa cum se laudă ministrul Alexandru Nazare, dar economia abia se târăște și încasările de la buget gâfâie? Cheia e la creșterea PIB și la inflație. Ar fi de bine, dacă nu ar fi de rău