search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Economia
122 nuove notizie nelle ultime 24 ore
8 giugno 08:30

I produttori di alcolici devono fare i conti con il calo delle vendite dovuto alle tensioni commerciali e al cambiamento delle abitudini dei consumatori

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
www.pixabay.com
L'industria degli alcolici si trova in una situazione difficile, con cali significativi delle vendite dovuti alle incertezze economiche e commerciali. Importanti produttori come Rémy Cointreau e Diageo hanno ritirato gli obiettivi di vendita, colpiti da boicottaggi e dazi. Le vendite di cognac sono diminuite drasticamente negli Stati Uniti e in Cina e le tendenze di consumo stanno cambiando, con una preferenza per bevande più economiche e pronte da bere. Anche le preoccupazioni per la salute stanno influenzando il calo del consumo di alcolici, lasciando il settore in una situazione di incertezza.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Producătorii de băuturi spirtoase se confruntă cu un mix de provocări dificile: tarife vamale, boicoturi şi schimbări ale consumului
sursa imagine
Stirile ProTV
Industria băuturilor spirtoase este afectată de tarife vamale și boicoturi. Producătorii caută soluții

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
I produttori europei di prodotti chimici si confrontano con la diminuzione della domanda e perdite finanziarie a causa delle tariffe di importazione imposte dagli Stati Uniti e della crisi energetica
event image
Internazionale
Gli Stati Uniti hanno intenzione di imporre tariffe del 39% sui beni di lusso svizzeri, colpendo i prezzi di orologi, cosmetici e cioccolato.
event image
Economia
L'economia dell'indulgenza sta crescendo in popolarità, in quanto i consumatori optano per piccoli piaceri invece che per grandi investimenti in un contesto di incertezza economica.
event image
Internazionale
I prezzi degli alimenti sono rimasti stabili, ma i prodotti sensibili alle tariffe, come il caffè e il tè, sono aumentati notevolmente, danneggiando le piccole imprese.
event image
Economia
Il 34% delle multinazionali ritiene che ulteriori tariffe commerciali avrebbero un impatto significativo sulla loro attività, mentre il 57% afferma che l'impatto sarebbe moderato.
event image
Internazionale
Il costruttore svizzero Pilatus ha sospeso le consegne dei velivoli PC-12 e PC-24 negli Stati Uniti a causa delle tariffe del 39% imposte dagli americani.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
spiriti calo delle vendite incertezze economiche tariffe commerciali

Informat Moldavia

main event image
Moldavia
ieri 14:07

Il Ministero della Giustizia greco ha approvato l'estradizione dell'uomo d'affari Vladimir Plahotniuc, e le autorità moldave attendono la notifica ufficiale

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
ieri 14:01

CCR discute il 24 settembre la richiesta della ÎCCJ riguardo la modifica delle pensioni dei magistrati

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol