search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Elezioni 2025
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Elezioni 2025
    • Economia
    • Politica
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Ambiente
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Economia
184 nuove notizie nelle ultime 24 ore
21 maggio 14:28

I prezzi del petrolio sono saliti di oltre l'1% sui timori di possibili interruzioni delle forniture dal Medio Oriente, alimentate dalle tensioni geopolitiche.

Liviu Brăteanu
main event image
Economia
Foto: Pixabay
Mercoledì i prezzi del petrolio hanno registrato un forte aumento, con il Brent che ha raggiunto i 66,25 dollari al barile e il greggio statunitense a 62,92 dollari al barile. Il rialzo è alimentato dai timori di un possibile attacco israeliano alle strutture nucleari iraniane, che potrebbe interrompere le forniture di petrolio, dato che l'Iran è uno dei principali produttori dell'OPEC. C'è anche il rischio che l'Iran possa reagire bloccando lo Stretto di Hormuz, con ripercussioni sulle esportazioni di petrolio dalla regione.

Fonti

sursa imagine
Stiripesurse
Tensiunile dintre Israel și Iran duc la creșterea prețului petrolului cu peste 1%
sursa imagine
Curs de guvernare
Petrolul se scumpește brusc pe fondul pericolului unui atac al Israelului asupra instalațiilor nucleare din Iran
sursa imagine
Mediafax
Prețul petrolului crește cu peste 1% în contextul unui posibil atac israelian asupra Iranului

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economie
Cotațiile petrolului au crescut semnificativ, atingând cele mai ridicate niveluri din ianuarie, din cauza escaladării tensiunilor în Orientul Mijlociu
event image
Economie
Prețurile petrolului au înregistrat luni cele mai mari creșteri din ianuarie până în prezent, alimentate de escaladarea conflictului între SUA și Iran, generând temeri legate de aprovizionare
event image
Economie
Cotația țițeiului Brent a crescut la 77 de dolari pe baril, influențată de tensiunile din Orientul Mijlociu și riscurile de conflict
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Prezzi del petrolio 1% OPEC+

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggio INSCOP
7 ore prima

Informat.ro BAROMETRO - Ricerca INSCOP. Seconda edizione, giugno-luglio 2025. Capitolo 11: Il patriottismo dei romeni

main event image
Notizie
4 ore prima

Il Ministro dell'Ambiente Diana Buzoianu ha annunciato la ripresa del programma Rabla per i privati, con un budget di 200 milioni di lei, nel contesto del sostegno all'economia.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+11
main event image
Esclusivo
6 ore prima
Contenuto esclusivo

Monitoraggio dei ministri. Settimana 9-15 luglio 2025

main event image Play button
ieri 17:08
Podcast

Il sindaco di Beclean su come dovrebbe essere la riforma amministrativa

main event image
Internazionale
6 ore prima

Il governo britannico ha reinsediato segretamente 4.500 afghani dopo che i dati personali di 19.000 richiedenti sono stati accidentalmente divulgati.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
main event image
Notizie
6 ore prima

Damen Shipyards è accusata dallo Stato rumeno di aver orchestrato il fallimento del cantiere navale di Mangalia attraverso transazioni fittizie e abuso di posizione, colpendo 1.000 lavoratori.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Lo sport
8 ore prima

L'FCSB gioca una partita ad Andorra, una destinazione turistica di montagna, ma le possibilità di qualificarsi per la Champions League sono inferiori al 50%.

Fonti
imagine sursa
main event image
Internazionale
8 ore prima

Donald Trump ha espresso il suo disappunto per l'interesse pubblico sul caso Jeffrey Epstein, definendolo "noioso e irrilevante".

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Elezioni 2025
  • Economia
  • Politica
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Ambiente
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol