search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
159 nuove notizie nelle ultime 24 ore
11 agosto 19:03

I rimborsi del debito estero dei Paesi a basso reddito verso i creditori privati sono tre volte superiori a quelli verso la Cina, a sottolineare le loro difficoltà finanziarie.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
www.shutterstock.com
I dati pubblicati da Debt Justice UK mostrano che i Paesi a basso reddito pagano ai creditori privati il triplo di quanto pagano alla Cina, contraddicendo l'idea che Pechino sia la principale responsabile della crisi del debito. I creditori commerciali, che applicano tassi d'interesse elevati, traggono i maggiori benefici da questi pagamenti, lasciando che i Paesi debbano far fronte a necessità urgenti in materia di istruzione e infrastrutture. L'analisi sottolinea che tra il 2020 e il 2025, il 39% dei pagamenti del debito estero sarà destinato a creditori privati.

Fonti

sursa imagine
Financial Intelligence
China nu obţine cea mai mare parte a plăţilor datoriilor externe ale ţărilor emergente
sursa imagine
Stiripesurse
China nu obţine cea mai mare parte a plăţilor datoriilor externe ale ţărilor emergente

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
AidData: Gli Stati Uniti sono il principale beneficiario dei prestiti cinesi, con oltre 200 miliardi di dollari, mentre i prestiti per i paesi in via di sviluppo sono diminuiti significativamente.
event image
Economia
Il debito estero della Romania è aumentato a 221,283 miliardi di euro, mentre il deficit della bilancia dei pagamenti è arrivato a 22,275 miliardi di euro nei primi nove mesi del 2025.
event image
Internazionale
Il debito nazionale degli Stati Uniti ha superato i 38 trilioni di dollari, secondo un recente rapporto del Dipartimento del Tesoro, equivalente ai risparmi della Cina, dell'India e di altri grandi paesi.
event image
Economia
Il FMI chiede ai governi di ridurre i debiti e i deficit, avvertendo sui rischi finanziari globali e sulla necessità di rafforzare le riserve di capitale.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Cina paesi poveri creditori difficoltà finanziarie
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol