search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
148 nuove notizie nelle ultime 24 ore
15 ottobre 17:28

Il FMI chiede ai governi di ridurre i debiti e i deficit, avvertendo sui rischi finanziari globali e sulla necessità di rafforzare le riserve di capitale.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto: pexels.com

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha lanciato un allerta riguardo al livello elevato del debito pubblico a livello globale, chiedendo sia ai paesi avanzati che a quelli in via di sviluppo di ridurre i deficit e di rafforzare le riserve di capitale. Nel più recente Monitoraggio Fiscale, il FMI sottolinea che il debito pubblico globale potrebbe superare il 100% del PIL entro il 2029, raggiungendo il livello più alto dal 1948. L'ufficiale del FMI, Vitor Gaspar, ha menzionato i rischi di una correzione finanziaria disordinata, considerando le turbolenze finanziarie e i mercati sopravvalutati.


Ha inoltre sottolineato l'importanza di prepararsi per eventuali crisi finanziarie accumulando riserve di capitale. L'aumento dei costi di prestito e la pressione sui bilanci, causati da tensioni geopolitiche e dall'invecchiamento della popolazione, complicano ulteriormente la situazione. Il FMI raccomanda misure mirate nell'istruzione e nelle infrastrutture per stimolare la crescita economica, stimando che un'allocazione aggiuntiva di fondi in questi settori potrebbe generare una crescita significativa del PIL.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Datoria publică globală ar putea ajunge la 100% din PIB până în 2029: cel mai ridicat nivel de după Al Doilea Război Mondial
sursa imagine
Stirile ProTV
Semnal de alarma tras de FMI. Incertitudini reale la nivel global, guvernele îndemnate să-și reducă deficitele și datoriile
sursa imagine
Ziare.com
FMI avertizează: Datoria publică globală ar putea ajunge la 100% din PIB până în 2029

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Il debito nazionale degli Stati Uniti ha superato i 38 trilioni di dollari, secondo un recente rapporto del Dipartimento del Tesoro, equivalente ai risparmi della Cina, dell'India e di altri grandi paesi.
event image
Internazionale
La guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina offusca le prospettive dell'economia globale
event image
Economia
Il deficit governativo nell'UE è aumentato al 2,9% del PIL, con la Romania che ha il deficit più alto, dell'8,7%, anche se questo è diminuito dal 10,3% del PIL negli ultimi tre mesi del 2024. Il debito pubblico nella zona euro è aumentato all'88,2%.
event image
Economia
Il premier Ilie Bolojan ha annunciato un deficit di quasi 30 miliardi di euro per il 2025, equivalente al 25% delle entrate annuali della Romania.
event image
Economia
Il deficit di bilancio della Romania è aumentato a 103 miliardi di lei nel 2025, nonostante le misure fiscali del Governo Bolojan, generando preoccupazioni economiche
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
FMI avviso debito pubblico

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
14 ore prima

Il Barometro della Sicurezza Energetica, quinta edizione. La ricerca sociologica sarà lanciata martedì, 28 ottobre 2025

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol