L'Autorità Nazionale per la Protezione dei Consumatori (ANPC) ha scoperto irregolarità in 107 società nel settore dei prestiti, secondo un comunicato stampa. Tra le irregolarità riscontrate ci sono la mancanza di informazioni legali fornite ai consumatori prima della conclusione del prestito e la mancata registrazione degli intermediari nel database dell'ANPC. Di conseguenza, sono state applicate 7 multe per un totale di 37.000 lei, 120 avvertimenti e varie misure di riparazione.
L'ANPC ha emesso anche raccomandazioni per i consumatori, suggerendo di verificare gli intermediari nel registro dell'ANPC e spiegando le differenze tra intermediari legali e illegali. Al momento della firma del contratto, l'intermediario deve presentare la gamma di prodotti analizzati e le tariffe, offrendo almeno tre opzioni. Inoltre, la pubblicità dei prestiti deve contenere informazioni essenziali, come il tasso d'interesse, il numero e l'importo delle rate, l'importo totale del prestito e il TAEG.