search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Diaspora
179 nuove notizie nelle ultime 24 ore
martedì 17:06

Il Ministro della Protezione dei Consumatori del Belgio ha richiesto un'indagine sulle promozioni aggressive delle catene Albert Heijn e Colruyt, accusando concorrenza sleale e gestione scorretta delle offerte.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Diaspora
Foto: https://www.shutterstock.com

Le promozioni aggressive dei supermercati Albert Heijn e Colruyt hanno portato a un rapido svuotamento degli scaffali, attirando l'attenzione del ministro della Protezione dei Consumatori, Rob Beenders. Quest'ultimo ha richiesto all'Ispettorato Economico di indagare se le promozioni rispettano le normative legali, sottolineando che una gestione inadeguata delle offerte danneggia i consumatori e i piccoli commercianti.


Albert Heijn, parte del gruppo Ahold Delhaize, ha offerto sconti su prodotti come detersivi e dentifrici, ma la vendita in perdita è vietata in Belgio. Beenders ha affermato che l'indagine mira a garantire una concorrenza leale e che tutti gli attori devono rispettare le stesse regole. I rappresentanti dei supermercati indipendenti hanno avvertito che queste campagne possono creare una spirale dannosa per il settore, e alcune organizzazioni chiedono normative più severe, ispirate alla legislazione francese. Beenders ha insistito sul fatto che gli sconti sono benefici, purché siano equi.

Fonti

sursa imagine
Hot News
„2 + 5 gratis”: Belgia a deschis o anchetă după ce două lanțuri de supermarketuri s-au întrecut în reduceri de prețuri
sursa imagine
Profit.ro
„2 + 5 gratis” - Anchetă în Belgia după reduceri masive la supermarketuri

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Il Consiglio della Concorrenza ha effettuato ispezioni a sorpresa in sei grandi catene di vendita al dettaglio per verificare il rispetto della legge sulle pratiche commerciali sleali nei rapporti con i fornitori di prodotti lattiero-caseari.
event image
Attualità
Il Consiglio della Concorrenza ha identificato problemi legati all'acquisizione dei negozi La Cocoș da parte del gruppo Schwarz, proprietario di Lidl e Kaufland
event image
Economia
Il Consiglio della Concorrenza ha effettuato ispezioni in sei grandi catene di vendita al dettaglio per possibili pratiche commerciali sleali nei confronti dei produttori di latte.
event image
Attualità
Il Consiglio della Concorrenza richiede al gruppo Schwarz impegni per approvare l'acquisizione della rete La Cocoș, temendo la modifica del modello di business e l'aumento dei prezzi.
event image
Internazionale
La Commissione Europea ha avviato un'indagine su Red Bull per possibili pratiche anticoncorrenziali nel settore delle bevande energetiche
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Belgio vendita in perdita concorrenza sleale supermercati

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
8 ore fa

La Romania ha ottenuto giovedì l'approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rivisto, del valore di 21,41 miliardi di euro, a seguito di una riunione ECOFIN a Bruxelles.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+7
main event image
Opinioni
11 ore fa

Le discussioni e le controversie delle elezioni di Bucarest

main event image Play button
Ieri 15:53
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Muraru, su come appare il ritratto robot degli agenti di influenza della Russia in Romania

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol