Il tribunale di Groningen ha condannato due cittadini romeni per il furto di carte di credito da persone anziane, imponendo loro pene di quattro e rispettivamente tre anni di carcere. I reati sono stati considerati dai magistrati come aventi un comportamento profondamente irrispettoso nei confronti delle vittime vulnerabili. I due ladri utilizzavano uno schema ben congegnato, avvicinando gli anziani nei supermercati e distraendoli con metodi come il lancio di ketchup sui vestiti, per osservare i loro codici PIN. Dopo il furto delle carte, i conti delle vittime venivano svuotati rapidamente.
L'identificazione dei ladri è avvenuta a seguito di una segnalazione fatta da un manager di supermercato, e le prove raccolte, comprese le immagini di sorveglianza e le confessioni, sono state decisive. Il tribunale ha disposto anche il risarcimento del danno, con il principale accusato obbligato a pagare quasi 20.000 euro. Il giudice ha sottolineato il comportamento riprovevole di questi, che hanno approfittato della vulnerabilità degli anziani. I due rimangono in detenzione, avendo la possibilità di contestare la sentenza entro 14 giorni.