search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
199 nuove notizie nelle ultime 24 ore
29 giugno 12:13

Un'indagine della polizia rumena mostra che la maggior parte dei bambini si sente sicura su Internet, ma corre rischi come l'accesso a materiale inappropriato.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
sursa foto: pexels.com
Lo studio condotto dalla Polizia rumena sottolinea che Internet è parte integrante della vita dei bambini, la maggior parte dei quali lo usa per comunicare e divertirsi. Quasi il 75% degli studenti si sente sicuro online, anche se il 23% non condivide questa opinione. I ragazzi sono consapevoli dei rischi, ma affrontano problemi come l'accesso a contenuti inappropriati o a messaggi dannosi. Alcuni scelgono di non parlare di queste esperienze per paura o vergogna. Inoltre, un numero significativo di studenti considera importanti le sfide dei social network, che possono portare a comportamenti pericolosi. Lo studio si è basato su un campione di 1.351 studenti di età compresa tra i 10 e i 18 anni.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Studiu al Poliţiei Române: Internetul, prezenţă constantă în viaţa copiilor, fiind accesat zilnic/ O treime dintre elevi consideră important ca postările pe reţelele sociale să fie apreciate/ 1 din 6 elevi crede că e important să realizeze provocările
sursa imagine
Newsweek
Studiu: 1 elev din 3 consideră important ca postările pe reţelele de socializare să fie apreciate

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Sondaggio: il 51% dei genitori in Romania parla quotidianamente con i propri figli sull'uso dei social network, ma molti si sentono impreparati a supportarli nella navigazione online.
event image
Attualità
I romeni guidano nell'uso di TikTok per informarsi sulle attualità, con il 46% degli utenti, e hanno un consumo elevato di social media rispetto alla media dell'UE.
event image
Attualità
Save the Children lancia il Centro di Risorse Antibullismo: 9 su 10 insegnanti dicono che gli studenti sono vittime di bullismo
event image
Attualità
Il Ministro dell'Istruzione, Daniel David, ha commentato i risultati dello studio ESPAD 2024, sottolineando che la Romania supera la media europea per il consumo di alcol, tabacco e dipendenza online, mentre il consumo di droghe è al di sotto della media.
event image
Attualità
InspirAction, con il supporto di PRO TV, lancia Hack Your Mind, un programma di educazione digitale per adolescenti, incentrato sul pensiero critico e sulla sicurezza online
event image
Economia
Un sondaggio mostra che l'85% dei giovani della Generazione Z in Romania desidera una maggiore educazione finanziaria, evidenziando una rapida maturazione e preoccupazioni per il futuro.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Polizia rumena studio internet reti sociali copie

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 16:14
Podcast

Podcast "Persone Informate": Radu Hossu, su "le leggende" del Cremlino. Come viene testata la Romania da Putin e quali sono le bugie preferite lanciate dai russi.

main event image
Attualità
Ieri 16:36

Decisione definitiva alla ICCJ: Lo stato romeno pone sequestro sulle azioni di Gabriel Resources nel caso Roșia Montană

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol