search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
151 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 14:51

SRI ha emesso un comunicato riguardo alle campagne di disinformazione emerse dopo l'esplosione di Rahova, raccomandando ai cittadini di verificare le fonti di informazione.

Miruna Brosban
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Inquam Photos / Octav Ganea
Il Servizio Romeno di Informazioni (SRI) ha emesso un comunicato in cui attira l'attenzione sulle campagne di disinformazione che si sono intensificate nel contesto online dopo l'esplosione nel quartiere Rahova. Il SRI ha osservato l'emergere di teorie del complotto che riguardano sia l'incidente tragico, sia le istituzioni statali coinvolte nella sua gestione. L'istituzione ha menzionato che ci sono indizi di una campagna di disinformazione coordinata, sottolineando i rischi associati alla diffusione di informazioni non verificate da fonti inaffidabili. Il SRI raccomanda ai cittadini di informarsi da fonti ufficiali e di verificare i fatti prima di ridistribuire contenuti online. Inoltre, il SRI ha sottolineato la necessità di aggiornare la legislazione, inclusa quella penale, per combattere efficacemente le campagne di disinformazione che influenzano la fiducia della popolazione nelle istituzioni statali e minacciano la sicurezza dei cittadini.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
SRI intervine în cazul exploziei din Rahova. Instituția avertizează asupra teoriilor conspirației apărute online
sursa imagine
Digi24
SRI demască „o campanie de dezinformare coordonată” după conspirațiile care au inundat internetul pe tema tragediei din Rahova
sursa imagine
Hot News
Val de teorii conspiraționiste după explozia blocului din Rahova. SRI avertizează: „Campanie de dezinformare coordonată”
sursa imagine
Observator news
SRI acuză o campanie de dezinformare coordonată despre explozia din Rahova: Numeroase teorii ale conspirației
sursa imagine
G4Media
BREAKING SRI acuză o campanie de dezinformare coordonată pe rețelele de socializare, privind tragedia din Rahova: "Numeroase teorii ale conspirației / Anumite dezinformări au vizat instituții ale statului român și personalul acestora"

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
G4Media: TikTok e Facebook sono stati invasi da fake news e teorie del complotto sull'esplosione a Rahova, partite da sostenitori pro-russi in Romania
event image
Attualità
Le misure dell'ANRE in caso di esplosione a Rahova: "Le squadre di controllo sono attualmente sul campo". L'alimentazione di gas era interrotta da giovedì, ma venerdì, poco prima dell'esplosione, il sigillo era rotto.
event image
Attualità
Un inquilino del palazzo di Rahova distrutto dall'esplosione contesta la versione di Distrigaz, affermando che la ditta raccomandata ha rotto il sigillo e ha fatto uscire il gas senza controlli.
event image
Attualità
Esplosione nel Settore 5 | Le autorità hanno avviato l'indagine partendo da due ipotesi: negligenza dell'amministratore del palazzo, della compagnia del gas o errore intenzionale o non intenzionale di uno dei residenti
event image
Attualità
L'Associazione degli Ingegneri Costruttori Progettisti di Strutture (AICPS) avverte riguardo ai rischi esistenti dopo l'esplosione nel palazzo di Rahova, attirando l'attenzione sui pericoli per le squadre di intervento e i residenti.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
SRI disinformazione avviso esplosione
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol