search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
57 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 10:00

Venerdì mattina, presso la Cattedrale Nazionale di Bucarest, si è verificato uno scandalo quando i gendarmi hanno chiuso le porte principali per le pulizie, provocando la rivolta dei fedeli che aspettavano di inginocchiarsi.

Ana-Maria Tapescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Foto: Patrick Philipp / Alamy / Profimedia

I fedeli, dopo aver fatto la fila per quasi 13 ore, hanno creduto che l'accesso fosse completamente vietato e hanno cercato di forzare l'ingresso, spingendosi contro i gendarmi. La gendarmeria è intervenuta rapidamente, spiegando che la chiusura era temporanea e che l'accesso poteva essere effettuato attraverso l'ingresso laterale. Dopo chiarimenti, i parrocchiani sono stati indirizzati a ritirarsi nella piazza centrale, e l'accesso è stato ripristinato in modo controllato intorno alle 06:30. Le autorità hanno confermato che non ci sono stati feriti a seguito dell'incidente. Considerando l'alto numero di fedeli, circa 100.000, la Patriarchia Romena ha deciso di prolungare il programma di culto fino al 5 novembre, e il tempo di attesa per l'accesso è stimato tra le 6 e le 8 ore, aggiornato in tempo reale tramite un'applicazione dell'Arcidiocesi di Bucarest.

Fonti

sursa imagine
Antena3
Scandal la Catedrala Națională. Jandarmii au închis ușile principale pentru curățenie, enoriașii revoltați au vrut să intre cu forța
sursa imagine
Newsweek
Incidente la Catedrala Națională. Pelerinii au rupt rândurile. Reacția Jandarmeriei
sursa imagine
Hot News
Credincioși care stăteau la coadă la Catedrala Națională au rupt rândurile. De ce s-au revoltat oamenii / Anunțul Jandarmeriei
sursa imagine
Adevarul
Revoltă a credincioșilor care stăteau la coadă la Catedrala Națională. Au forțat dispozitivul de ordine pentru a intra în lăcașul de cult
sursa imagine
Digi24
Incidente la Catedrala Mântuirii Neamului. Supărați pe pauza de curățenie, oamenii care așteptau de ore întregi au rupt rândurile
sursa imagine
Stiripesurse
VIDEO Asalt la Catedrala Mântuirii Neamului: credincioșii au rupt cordoanele jandarmilor și au forțat intrarea

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
La Patriarchia Romana ha annunciato la proroga del programma di visita e di culto alla Cattedrale Nazionale di Bucarest, fino al 5 novembre, tenendo conto del grande afflusso di pellegrini.
event image
Attualità
La quarta notte di pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale è stata segnata da code di oltre 2 km e tempi di attesa fino a 12 ore, generando malcontento tra i pellegrini.
event image
Attualità
La Patriarcato Rumeno ha spiegato gli incidenti avvenuti nella Cattedrale della Salvezza della Nazione, inclusa una calca dei fedeli e confusioni legate al servizio per i soldati.
event image
Attualità
Migliaia di fedeli aspettano fino a 8 ore per visitare la Cattedrale Nazionale di Bucarest, dopo la sua consacrazione il 26 ottobre
event image
Attualità
L'accesso alla cerimonia di consacrazione della Cattedrale della Salvezza della Nazione avviene sulla base di un documento d'identità e di un distintivo, con regole rigorose per i partecipanti.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Cattedrale Nazionale credenti ingresso forzato

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
sabato 10:23
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: Lo strumento Sora 2 di OpenAI genera video falsi nell'80% dei casi

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol